Vini da abbinare all’arrosto di tacchino

L’arrosto di tacchino è un piatto tradizionale delle festività che richiede un vino in grado di esaltare i suoi sapori succulenti e delicati. Un vino adatto a questo abbinamento dovrebbe possedere alcune caratteristiche specifiche, in linea con le note gustative tipiche dell’arrosto di tacchino.

Per accompagnare al meglio l’arrosto di tacchino, è consigliabile optare per un vino rosso morbido e armonico, con una buona struttura e un’acidità equilibrata. Questo tipo di vino aiuta a bilanciare la dolcezza naturale della carne di tacchino e a complementare i sapori delle salse e delle erbe aromatiche utilizzate nella preparazione.

Ecco otto vini italiani che si abbinano magnificamente all’arrosto di tacchino:

  1. Barolo: Questo celebre vino piemontese, prodotto con il vitigno Nebbiolo, offre una struttura elegante e tannini rotondi. I suoi sentori di ciliegia, liquirizia e rose si sposano armoniosamente con l’arrosto di tacchino, creando un abbinamento sofisticato.

  2. Chianti Classico: Un rosso toscano di grande carattere, prodotto principalmente con uve Sangiovese. Il suo equilibrio tra freschezza, frutta rossa e leggeri sentori erbacei si fonde alla perfezione con la morbidezza del tacchino arrosto.

  3. Valpolicella Ripasso: Un vino veneto che nasce dall’uso di uve Corvina e Rondinella. La sua struttura morbida, i profumi di frutta rossa matura e una leggera nota di spezie lo rendono un compagno ideale per l’arrosto di tacchino.

  4. Montepulciano d’Abruzzo: Un rosso abruzzese versatile e accessibile, caratterizzato da sentori di frutta rossa, spezie e una piacevole morbidezza. Il suo profilo gustativo equilibrato si adatta perfettamente alla delicatezza del tacchino.

  5. Pinot Noir: Questo vitigno, originario della Borgogna, offre vini rossi leggeri e raffinati con note di frutti di bosco e una spiccata freschezza. La sua eleganza si sposa magnificamente con l’arrosto di tacchino, creando un abbinamento di grande finezza.

  6. Cannonau di Sardegna: Un rosso sardo con una struttura importante, aromi di frutta rossa e una leggera speziatura. La sua complessità e la sua piacevolezza gustativa si armonizzano perfettamente con l’arrosto di tacchino.

  7. Morellino di Scansano: Un vino toscano prodotto con uve Sangiovese, caratterizzato da una struttura media, una buona acidità e note di ciliegia e violetta. La sua freschezza e la sua morbidezza lo rendono un’ottima scelta per accompagnare l’arrosto di tacchino.

  8. Primitivo di Manduria: Un vino pugliese di grande intensità e complessità, con aromi di frutta rossa matura, spezie e cioccolato. La sua ricchezza e profondità si fondono armoniosamente con la succulenza dell’arrosto di tacchino.

Oltre a queste opzioni, il vasto catalogo di Baccoperbacco enoteca offre una selezione di vini di alta qualità adatti ad abbinamenti gastronomici eccezionali. Visita il nostro negozio online e lasciati conquistare dalle nostre offerte sempre competitive. Scegli i vini che meglio si adattano al tuo gusto e ai tuoi desideri culinari, e vivi un’esperienza enogastronomica unica. Salute e buon appetito!

Le Vigne di Faraone Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

15,50 

Appassimento Collefrisio Vino Rosso 2022

23,00 

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70 

Rosso Colline Pescaresi IGP Diecicoppe 2022 Pasetti

15,60 

Le Vigne di Faraone Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019

15,60 

Collefrisio Primitivo Salento IGT

32,00 
2022

Barbera Monferrato DOC 2017 Tacchino

18,20 

Antares San Lorenzo Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG

17,70 
2020

Sancio Rossese Riviera Ligure di Ponente DOC 2023

27,80 

Longariva Lagrein Vallagarina IGT 2018

29,30 

Febe Poderi Costantini Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022

11,30 

Cabernet Sauvignon Colli Aprutini IGT Rondineto 2021 Savini

10,90 

Montepulciano d’Abruzzo DOC Colleventano 949 2020 Savini

11,30