Vini da abbinare al pesce spada

Quando si tratta di abbinare il vino al pesce spada, è importante considerare le caratteristiche gustative distintive di questa pietanza. Il pesce spada è un pesce dalla carne compatta, con un sapore delicato e una leggera dolcezza. Un vino ideale per accompagnare il pesce spada dovrebbe essere fresco, aromatico e leggermente strutturato, in modo da bilanciare la sua consistenza e intensità di gusto.

Ecco otto vini italiani che si abbinano splendidamente al pesce spada:

  1. Vermentino di Gallura: Prodotto con il vitigno Vermentino in Sardegna, questo vino bianco offre una piacevole acidità, sentori di agrumi e un finale persistente. La sua freschezza e mineralità si armonizzano perfettamente con il pesce spada, esaltandone la delicatezza.

  2. Greco di Tufo: Originario della Campania, il Greco di Tufo è un vino bianco secco con una buona struttura e una piacevole acidità. Le sue note di frutta bianca e sentori minerali si sposano bene con il pesce spada, creando un abbinamento equilibrato.

  3. Etna Bianco: Prodotto sulle pendici dell’Etna in Sicilia, l’Etna Bianco è un vino bianco fresco e minerale, spesso prodotto con il vitigno Carricante. La sua acidità vivace e la sua complessità aromatica si sposano perfettamente con il pesce spada.

  4. Rosato di Bolgheri: Questo vino rosato della Toscana, prodotto principalmente con uve a bacca nera come il Sangiovese e il Cabernet Sauvignon, offre freschezza, note fruttate e una buona acidità. Il suo carattere vivace e la sua struttura leggera si abbinano bene al pesce spada.

  5. Chardonnay: Questo vitigno internazionale è ampiamente coltivato in Italia. Il Chardonnay italiano presenta una buona struttura, note di frutta tropicale e una leggera nota burrosa. La sua complessità e la sua rotondità si adattano perfettamente al pesce spada.

  6. Falerno del Massico: Un vino rosso prodotto in Campania con il vitigno Aglianico, offre un’ottima struttura, tannini morbidi e note di frutta rossa matura. La sua complessità e la sua eleganza si abbinano bene al pesce spada alla griglia o affumicato.

  7. Rosso di Montepulciano: Un vino rosso toscano prodotto con il vitigno Sangiovese, è caratterizzato da una buona acidità, note di frutta rossa e tannini delicati. La sua freschezza e la sua morbidezza lo rendono un’ottima scelta per accompagnare il pesce spada.

  8. Nero d’Avola: Originario della Sicilia, il Nero d’Avola è un vino rosso con note di frutta nera matura, una buona struttura e tannini morbidi. La sua intensità e la sua ricchezza di sapori si sposano bene con il pesce spada alla griglia o in salse aromatiche.

Curiosità e aneddoti gastronomici: Il pesce spada è un ingrediente molto apprezzato nella cucina mediterranea. In Sicilia, il pesce spada è protagonista di numerosi piatti tradizionali, come la “Swordfish alla ghiotta”, preparata con pomodori, capperi, olive e origano.

Per acquistare i migliori vini per accompagnare il pesce spada, ti invitiamo a visitare il negozio online Baccoperbacco enoteca.

Prosecco DOC Extra Dry Albino Armani

13,70 

Korsic Ribolla Gialla Collio DOC 2023

Il prezzo originale era: 22,70 €.Il prezzo attuale è: 16,20 €.

Villa Gemma Masciarelli Abruzzo Bianco DOC 2023

Il prezzo originale era: 22,20 €.Il prezzo attuale è: 16,50 €.

Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT 2022 Vignaiolo Fanti

17,50 

Vigna del Vulcano Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio DOC 2019

Il prezzo originale era: 31,70 €.Il prezzo attuale è: 23,80 €.

Vigna del Vulcano Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio DOC 2002

81,70 

Grillo Ribolla Gialla Colli Orientali Friuli DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,10 €.Il prezzo attuale è: 14,80 €.

Tenuta di Sequals Albino Armani Ribolla Gialla Friuli DOC Brut 2018

Il prezzo originale era: 32,20 €.Il prezzo attuale è: 23,10 €.

Vigna del Vulcano Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio DOC 2006

33,60 

Nerello Mascalese Spumante Extra Brut 2016 Murgo

Il prezzo originale era: 65,90 €.Il prezzo attuale è: 49,30 €.