pollo alla diavola
Vini da abbinare al pollo alla diavola
Se sei pronto a esplorare una combinazione di sapori audaci e piccanti, il pollo alla diavola è il piatto perfetto. Per accompagnare al meglio questa deliziosa specialità, ti presento i vini italiani che si sposano alla perfezione con il pollo alla diavola.
Il pollo alla diavola è caratterizzato da una marinatura speziata e piccante, con un sapore intenso e succoso. Un vino adatto a questo piatto dovrebbe possedere alcune caratteristiche specifiche per bilanciare e migliorare l’esperienza di gusto.
Per esaltare i sapori piccanti del pollo alla diavola, un vino dovrebbe avere corpo e struttura per contrastare la piccantezza. Inoltre, una buona acidità e tannini morbidi possono contribuire a lenire il palato e ad equilibrare i sapori intensi della pietanza.
Ecco otto vini italiani che si abbinano magnificamente al pollo alla diavola:
-
Chianti Classico: Questo rinomato vino toscano, prodotto principalmente con uve Sangiovese, offre un perfetto equilibrio tra frutta succosa, acidità e tannini morbidi. La sua struttura complessa si adatta alla perfezione al pollo alla diavola.
-
Aglianico del Vulture: Un vino rosso della regione della Basilicata, ricco di corpo e con tannini potenti. La sua intensità si armonizza splendidamente con la marinatura speziata del pollo alla diavola.
-
Primitivo di Manduria: Un vino rosso pugliese, caratterizzato da una ricca concentrazione di frutta matura, spezie e tannini vellutati. Il suo carattere audace e intenso si sposa bene con i sapori piccanti del pollo alla diavola.
-
Cannonau di Sardegna: Un vino rosso dell’isola sarda, con un profilo gustativo robusto, ricco di frutta rossa e spezie. La sua struttura complessa e i tannini morbidi si adattano alla perfezione al pollo alla diavola.
-
Barolo: Considerato il “re dei vini italiani”, il Barolo è un vino rosso piemontese di grande struttura e complessità, con note di frutta rossa, rose e spezie. La sua eleganza e i tannini setosi si abbinano splendidamente al pollo alla diavola.
-
Montepulciano d’Abruzzo: Un vino rosso dell’Abruzzo, con un gusto pieno di frutta nera, spezie e tannini morbidi. La sua freschezza e struttura lo rendono un ottimo compagno per il pollo alla diavola.
-
Nero d’Avola: Un vino rosso siciliano con un bouquet di frutta nera, spezie e note erbacee. La sua complessità e la sua acidità equilibrata si sposano bene con i sapori decisi del pollo alla diavola.
-
Syrah: Un vitigno internazionale, ma ampiamente coltivato in Italia, offre vini rossi pieni di spezie, frutta nera e tannini morbidi. La sua struttura robusta e il carattere audace si combinano splendidamente con il pollo alla diavola.
Curiosità e aneddoti gastronomici: Il pollo alla diavola ha origini antiche e il suo nome deriva dal fatto che veniva tradizionalmente cotto sulla griglia o sulla brace, proprio come il cibo dei diavoli. Oggi, questa specialità piccante è diventata una delle preparazioni preferite per il pollo in molte cucine italiane.
Ora, se vuoi sperimentare questi abbinamenti vincenti, visita il negozio online Baccoperbacco enoteca. Troverai offerte sempre competitive e una selezione di vini italiani di alta qualità con il miglior rapporto qualità-prezzo per i migliori abbinamenti gastronomici. Non perdere l’opportunità di gustare il pollo alla diavola con un vino che ti farà esclamare “Baccoperbacco!” a ogni sorso.