Vini da abbinare al prosciutto crudo

Il prosciutto crudo è un’autentica delizia italiana, con il suo sapore intenso e la texture morbida che si scioglie in bocca. Per accompagnare al meglio questo prelibato, è fondamentale scegliere un vino che ne esalti le caratteristiche gustative uniche. Le qualità del vino devono essere in armonia con la dolcezza del prosciutto e con il suo gusto leggermente salato.

Partiamo con i vini bianchi secchi e leggeri, che sono una scelta eccellente per il prosciutto crudo. Il vino deve avere una buona acidità e un profilo aromatico delicato per bilanciare la sapidità del prosciutto e per non sovrastarne il sapore.

Il Pinot Grigio è uno dei vini italiani più popolari per l’abbinamento con il prosciutto crudo. Originario dell’Alto Adige, questo vino offre una freschezza inconfondibile, con note fruttate e un’acidità equilibrata. La sua leggerezza si sposa perfettamente con il prosciutto crudo, creando un abbinamento armonioso che lascia spazio a entrambi i protagonisti.

Un altro vino bianco da considerare è il Vermentino, tipico della Sardegna e della Liguria. Questo vino si distingue per il suo carattere aromatico, con sentori di agrumi e fiori bianchi. La sua acidità vivace e il sapore fruttato si sposano bene con la dolcezza del prosciutto crudo, creando un abbinamento fresco e appagante.

Per i palati che preferiscono i vini rossi, il Lambrusco è un’ottima scelta. Questo vino frizzante dell’Emilia-Romagna offre una piacevole vivacità e un gusto fruttato, con una leggera dolcezza. Il suo effervescenza e la freschezza bilanciano perfettamente la sapidità del prosciutto crudo, creando un abbinamento che stimola i sensi.

Un’altra opzione interessante è il Chianti Classico, prodotto nella regione toscana. Questo vino rosso secco e strutturato, ottenuto principalmente dal vitigno Sangiovese, offre una complessità aromatica con note di frutta rossa matura, erbe aromatiche e spezie. La sua struttura tannica e l’acidità equilibrata si abbinano alla perfezione con il prosciutto crudo, creando un’esperienza gustativa appagante.

Tra le altre scelte da considerare ci sono il Nebbiolo, l’Amarone della Valpolicella, il Barbera d’Asti e il Nero d’Avola. Ognuno di questi vini offre caratteristiche uniche che si sposano alla perfezione con il prosciutto crudo, creando abbinamenti sorprendenti e indimenticabili.

Non perdere l’opportunità di acquistare i migliori vini per i migliori abbinamenti gastronomici sul negozio online Baccoperbacco enoteca. Le loro offerte competitive ti permetteranno di trovare i vini con il miglior rapporto qualità-prezzo, provenienti dalle migliori cantine. Prepara il tuo palato per un’esperienza gustativa straordinaria, perché “il vino e il prosciutto crudo danzano insieme in un’armonia di gusto che ti lascerà senza fiato!”

Le Vigne di Faraone Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

Il prezzo originale era: 15,50 €.Il prezzo attuale è: 11,40 €.

Cerasuolo d’Abruzzo DOC CAb 2021 Abbazia di Propezzano

13,00 

Appassimento Collefrisio Vino Rosso 2022

Il prezzo originale era: 23,00 €.Il prezzo attuale è: 15,30 €.

Marramiero Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

Il prezzo originale era: 10,60 €.Il prezzo attuale è: 8,10 €.

Furlani Spumante Brut Metodo Classico

19,50 

Lambrusco dell’Emilia IGT Solco 2022 Paltrinieri

12,20 

Montepulciano d’Abruzzo DOC MAb 2021 Abbazia di Propezzano

13,00 

Tenuta Ulisse Montepulciano d’Abruzzo DOP 2022

Il prezzo originale era: 15,10 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.

Prosecco DOC Extra Dry Albino Armani

Il prezzo originale era: 17,30 €.Il prezzo attuale è: 13,20 €.

Faraone Rosa Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero

18,10 

Ae La Chimera Valsusa Spumante Rosé DOC Brut Nature

26,90 

Pignoletto Colli Bolognesi Frizzante DOC Lodi Corazza

Il prezzo originale era: 17,40 €.Il prezzo attuale è: 12,40 €.

Vino Frizzante sui Lieviti Roncaie 2022 Menti

Il prezzo originale era: 23,40 €.Il prezzo attuale è: 16,70 €.

Antares San Lorenzo Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG

Il prezzo originale era: 17,90 €.Il prezzo attuale è: 12,80 €.
2020