Vini da abbinare alle seppie in umido

Le seppie in umido sono un piatto di mare ricco di sapori intensi e una giusta combinazione di dolcezza e salinità. Per accompagnare al meglio questa prelibatezza, è fondamentale scegliere un vino che abbia alcune caratteristiche specifiche. Un vino per le seppie in umido dovrebbe possedere una buona freschezza, acidità equilibrata e una nota di frutta matura per armonizzare con il sapore unico delle seppie.

Esploriamo ora otto vini italiani che si sposano meravigliosamente con le seppie in umido:

  1. Vermentino di Gallura: Proveniente dalla Sardegna, questo vino bianco offre una freschezza vivace, note di agrumi e un carattere minerale che si abbina perfettamente al sapore del mare delle seppie.

  2. Greco di Tufo: Originario della Campania, il Greco di Tufo è un vino bianco dal bouquet aromatico complesso, con sentori di frutta gialla, fiori bianchi e una piacevole acidità che si sposa bene con le seppie.

  3. Falanghina: Un altro vino campano, la Falanghina, offre un profumo intenso e una freschezza che ben si accosta alle note gustative delle seppie. I suoi aromi floreali e di frutta esotica sono una perfetta combinazione.

  4. Vernaccia di San Gimignano: Prodotto in Toscana, il Vernaccia di San Gimignano è un vino bianco dalla personalità decisa, con un’acidità vibrante e una struttura che si armonizza magnificamente con le seppie in umido.

  5. Grillo: Originario della Sicilia, il Grillo è un vino bianco con un carattere fruttato e floreale, accompagnato da una piacevole freschezza. La sua vivacità si sposa bene con le seppie.

  6. Cerasuolo di Vittoria: Un vino rosso siciliano, il Cerasuolo di Vittoria, ottenuto dall’assemblaggio di uve Nero d’Avola e Frappato, offre una piacevole combinazione di frutta rossa e spezie. La sua leggerezza e acidità lo rendono un compagno sorprendente per le seppie.

  7. Verdicchio dei Castelli di Jesi: Proveniente dalle Marche, il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco dal gusto secco e fresco, con note di agrumi e una piacevole acidità che si integra con le seppie.

  8. Rosato di Puglia: Il rosato di Puglia, ottenuto principalmente dall’uva Negroamaro, è caratterizzato da una freschezza vivace, note di frutta rossa e una buona struttura. La sua vivacità si sposa bene con il sapore delle seppie.

Curiosità gastronomiche: Le seppie in umido sono un piatto tradizionale della cucina mediterranea, amato per il suo sapore delizioso e le sue note marine. Spesso vengono servite con una base di pomodoro e accompagnate da crostini di pane abbrustolito.

Non perdere l’occasione di abbinare le tue seppie in umido con il vino perfetto! Visita Baccoperbacco enoteca, il negozio di vini online che offre un ampio catalogo e offerte competitive per soddisfare tutti i tuoi desideri enogastronomici. Scopri i migliori abbinamenti e lasciati conquistare dalla magia delle seppie in umido accompagnate dal vino ideale. Acquista su Baccoperbacco enoteca e regala al tuo palato un’esperienza indimenticabile, perché le seppie e il vino sono una coppia destinata a conquistare il tuo cuore (e il tuo stomaco)!

Pecorino Abruzzo DOC 2021 San Lorenzo

Il prezzo originale era: 15,20 €.Il prezzo attuale è: 11,20 €.

Collefrisio Semis Bianco Terre di Chieti IGT 2020

Il prezzo originale era: 27,00 €.Il prezzo attuale è: 19,30 €.

Collefrisio Confronto Bianco 2019

Il prezzo originale era: 20,70 €.Il prezzo attuale è: 14,90 €.

Prepotto Grillo Schioppettino Colli Orientali Friuli Riserva DOC 2018

Il prezzo originale era: 40,80 €.Il prezzo attuale è: 29,50 €.

Luna Janca I Borboni Coda di Volpe Benevento IGP 2022

16,50 

I Borboni Vite Maritata Asprinio d’Aversa DOP 2023

Il prezzo originale era: 25,70 €.Il prezzo attuale è: 18,50 €.

Kerner Alto Adige Valle Isarco DOC 2021 Villscheider 1,5L

Il prezzo originale era: 52,80 €.Il prezzo attuale è: 38,80 €.

Riesling Valle Isarco Alto Adige DOC 2018 Annata Storica Villscheider

25,00