Come Gustarlo

Lo spumante sardo di Santadi
La cantina sociale Santadi, inserisce Vino Spumante Brut Grand Cuvée Solais nella loro gamma produttiva dedicata principalmente al Vermentino e al Carignano. Si tratta di una cantina sociale che vanta oltre 200 soci coltivatori, tutti uniti sotto l’anima sarda. Fu Antonello Pilloni il lungimirante che iniziò con l’imbottigliamento dei vini prodotti e fece partire ufficialmente la produzione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Vino Spumante Brut Grand Cuvée Solais viene realizzato con uve tipiche del territorio a bacca bianca che seguono un normale processo di vinificazione in bianco: vengono pressate sofficemente con una resa massima del 50% in mosto fiore che poi viene lasciato decantare per 24 ore. Terminata la fermentazione il vino base affina per 6-7 mesi sulle proprie fecce fini in tini di acciaio. Dopo di che parte la seconda fermentazione in bottiglia condotta con lieviti selezionati. L’affinamento prosegue per 18 mesi in bottiglia, prima di essere sboccato e unito di liquer d’expedition.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Vino Spumante Brut Grand Cuvée Solais arriva nel calice con un giallo paglierino brillante con alcuni riflessi dorati, il perlage è fine e persistente. Al naso esprime aromi minerali con intense sensazioni floreali di biancospino e frutti a pasta bianca che pian piano evolvono verso sentori di crosta di pane e nocciola. Il gusto è morbido ed elegante, durante il sorso spiccano mineralità e sapidità, regalando sul finale una sensazione di albicocca matura. Ottimo da abbinare a tutto pasto, principalmente con frutti di mare e crostacei.