Malvasia

Il vitigno Malvasia è una varietà di uva bianca che vanta una lunga storia e una diffusione in diverse regioni vinicole italiane. Questo vitigno si caratterizza per la sua versatilità e la capacità di produrre vini di grande personalità.

La Malvasia ha origini antiche, ma è coltivata principalmente in Italia, in particolare nelle regioni dell’Italia centrale e meridionale. Questo vitigno si adatta a diverse condizioni climatiche e tipi di terreno, ma preferisce un clima mediterraneo con estati calde e secche. I terreni calcarei e argillosi sono particolarmente adatti alla coltivazione della Malvasia, contribuendo alla complessità e alla struttura dei vini prodotti.

Le tecniche di produzione e coltivazione della Malvasia variano a seconda delle tradizioni locali. La vendemmia può essere effettuata manualmente o meccanicamente, selezionando le uve migliori per garantire la qualità del prodotto finale. La vinificazione può prevedere la fermentazione in acciaio inox o in botti di legno, a seconda dello stile desiderato.

I vini derivanti dal vitigno Malvasia presentano una gamma di caratteristiche organolettiche. Al naso, si possono percepire aromi intensi e complessi di fiori bianchi, frutta esotica, agrumi e note speziate. In bocca, la Malvasia si distingue per la sua freschezza, acidità equilibrata e una piacevole mineralità. La Malvasia può essere vinificata in diverse varianti, come vini secchi, dolci o passiti, offrendo un’ampia scelta agli amanti del vino.

Tra gli esempi di vini derivanti dal vitigno Malvasia, si possono citare il “Malvasia delle Lipari” dell’azienda Hauner, il “Malvasia di Bosa” dell’azienda Sella & Mosca, il “Malvasia di Candia” dell’azienda I Capitani, il “Malvasia Puntinata” dell’azienda Di Gaetano e il “Malvasia Bianca” dell’azienda Donnafugata.

Invitiamo i nostri clienti a scoprire l’eleganza e la varietà dei vini Malvasia attraverso il nostro negozio online Baccoperbacco enoteca. Offriamo una selezione accurata di vini Malvasia provenienti da rinomate cantine. Le nostre offerte sono sempre competitive, garantendo ai clienti i migliori vini con il miglior rapporto qualità-prezzo derivanti dal vitigno Malvasia.

Malvasia Emilia Frizzante IGT Dolce 2019 Torre Fornello

14,00 

Korsic Malvasia Collio DOC 2023

15,90 

Miklus Draga Malvasia Collio DOC 2016 1,5L Cassa Legno

181,20 

Fil-Loxera & Cia Sentada Sobre La Bestia 2019

21,80 

Spumante Metodo Classico Brut Olubra 2015 Torre fornello

25,50 

Malvasia Colli Piacentini Frizzante DOC 2022 Torre Fornello

13,50 

Malvasia Bianca del Salento IGP 125 2022 Feudi Salentini

11,20