Come Gustarlo

Un Riesling frutto di 10 vendemmie diverse
Il 10 Vendemmie Tardive Pelz Riesling Vigneti delle Dolomiti IGT è un vino ottenuto da uve Riesling che mostra tutto il potenziale evolutivo e d’invecchiamento di questo straordinario vitigno, che nei terreni franco-sabbiosi del Trentino Alto Adige ha trova un eccezionale terreno di impianto. Aromatico ed intenso, profumato ed evoluto, il 10 Vendemmie racconta tutta la storia e la conoscenza della cantina Pelz, fornendo al degustatore un vino capace di affascinare e sorprendere, adatto a serate romantiche, da meditazione, ma anche ad un fine cena tra amici.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il 10 Vendemmie Tardive Pelz Riesling Vigneti delle Dolomiti IGT della cantina Pelz viene prodotto con uve Riesling colte durante la prima decade di novembre, al cadere delle foglie, quando l’uva in pianta è surmatura e leggermente appassita. Le uve appassite vengono sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in botti di rovere a temperatura controllata, con una sosta atta alla maturazione nelle stesse. Una volta pronto il vino base, viene assemblato con i vini degli anni precedenti, fino appunto a 10 vendemmie prima, ed infine lasciato affinare in botti di rovere prima di essere messo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Riesling Trentino DOC della cantina Pelz è un vino di colore ambrato che sprigiona intensi aromi di frutta gialla ed esotica, in particolare di pesca e mango, vertendo poi su aromi che richiamano agli idrocarburi, ai fiori gialli e bianchi, al miele ed al caramello, con un’elegante traccia vanigliata ed agrumata in sottofondo. Il sorso è ampio, dalla tendenza dolce ma elegantemente bilanciato con l’acidità tipica del varietale. Ideale in abbinamento con dolci e pasticceria secca, in particolar modo con crostate o con del semplice cioccolato fondente, trova un ottimo abbinamento anche con formaggi erborinati e dalla lunga stagionatura come roquefort, stilton e gorgonzola.