Come Gustarlo

Un Riesling dalla regione del Nahe
L’ Adelseck Riesling Schiefer Trocken è un vino ottenuto da uve di Riesling coltivate nella piccola regione del Nahe, a circa 50 km dalla Mosella, una delle migliori regioni per la coltivazione del Riesling grazie alla presenza lungo tutto l’areale dell’omonimo fiume Nahe. Qui la cantina Adelseck coltiva i propri vigneti su ripidi pendii composti da ardesia e argille, con una presenza anche di ghiaie bianche, lungo il fiume e con esposizione a sud; questi sono solo alcuni dei fattori che permettono un ottimale sviluppo delle caratteristiche fenoliche delle uve dando vita a vini intensi e di carattere.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
L’ Adelseck Riesling Schiefer Trocken viene prodotto a partire da inizio ottobre, quando le uve vengono colte a mano e portate in cantina, dove vengono sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata ed il vino ottenuto viene lasciato maturare ed affinare all’interno delle vasche di acciaio per alcuni mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’ Adelseck Riesling Schiefer Trocken è un vino di colore giallo paglierino intenso che sprigiona aromi di frutta matura, in particolar modo di albicocca e pesca tabacchiera, con sentori di cera d’api ed idrocarburi, fiori bianchi ed erbe, limone e minerale nero. Il sorso è più che fresco, con un ingresso di grande impatto grazie alla spiccata acidità e dal finale teso e sapido. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce, in particolar modo con antipasti a base di crostacei e piccole tartare di pesce, trova un ottimo abbinamento anche con carni bianche condite con salse agli agrumi. Ottimo se abbinato a sushi o a piatti della cucina etnica non esageratamente speziati.