Come Gustarlo

Un elegante spumante da uve Avanà
L’Ae La Chimera Valsusa Spumante Rosé DOC è uno spumante prodotto con Metodo Classico da uve Avanà, un antico varietale della Val di Susa ad oggi quasi completamente scomparso. L’impegno nella valorizzazione territoriale da parte della cantina La Chimera trova con questo spumante la realizzazione di questa missione, fornendo al degustatore un chiaro e netto spaccato di un territorio fatto di coltivazioni eroiche, di varietali autoctoni e vinificazioni tradizionali rinnovate da moderne conoscenze. Uno spumante di carattere, che elegantemente racconta la Val di Susa.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
L’Ae La Chimera Valsusa Spumante Rosé DOC viene prodotto a partire da inizio settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo diraspatura e pigiatura, il mosto viene lasciato macerare sulle bucce per 2,5 ore prima di essere sottoposto a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino base viene lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Classico con affinamento in bottiglia sui lieviti di 18 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’Ae La Chimera Valsusa Spumante Rosé DOC è uno spumante rosè, di colore ramato, che si presenta nel calice con intensi aromi di frutti rossi, in particolare lampone e fragola, vertendo poi su aromi di fiori gialli e di campo, impreziositi da un elegante nota di crosta di pane e lievito derivante dalla rifermentazione in bottiglia. Il sorso è più che fresco, dinamico, con un’acidità rinfrescante esaltata dal perlage fine e persistente. Ideale in abbinamento con fritture di pesce e fritti misti, trova ottimi abbinamenti con salumi e formaggi, con piatti anche ben strutturati come parmigiana di melanzane o lasagne alla bolognese, ma anche con una pizza ben condita.