Come Gustarlo

L’Aglianico del Vulture longevo della cantina San Martino
L’Aglianico del Vulture DOC Arberesko è un vino rosso prodotto con cura presso la cantina San Martino. Radicata sulla collina ai piedi del Monte Vulture, questa cantina è un’autentica espressione di dedizione enologica, trovando nel terroir circostante il contesto ideale per la coltivazione dell’Aglianico. In queste terre, molteplici produttori hanno abbracciato la sfida di creare questo vino, sfruttando le caratteristiche vinicole di questa zona. L’etichetta Arberesko simboleggia il connubio tra passione e territorio, conferendo vigore a questo vitigno e interpretando le peculiarità della terra Lucana. Questo vino appartiene a una denominazione che sta acquisendo crescente rilevanza nell’ambito enologico italiano, grazie agli sforzi profusi per valorizzare il potenziale di questo vitigno in questo specifico terroir.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
L’Aglianico del Vulture DOC Arberesko si ottiene impiegando esclusivamente uve di Aglianico, raccolte manualmente dopo un’attenta selezione nelle vigne. Nel contesto della cantina, si attua un’ulteriore cernita attraverso la diraspatura, privilegiando gli acini al massimo della maturazione fenolica. Segue una pigiatura soffice e la successiva fermentazione alcolica che prende il via con una macerazione sulle bucce, sottolineando un rigoroso controllo termico che non supera i 28°C. Il vino viene successivamente travasato parzialmente in barrique di rovere americano e in tonneau di rovere francese di secondo passaggio, dando il via alla fermentazione malolattica. La permanenza nelle stesse botti per un periodo di affinamento, variabile da 6 a 12 mesi, contribuisce alla formazione di profondità e complessità. Al termine di questa fase, il vino viene nuovamente trasferito in vasche di acciaio inox, in attesa del momento dell’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’Aglianico del Vulture DOC Arberesko si presenta nel calice con un rosso rubino intenso e concentrato, al naso offre una sensazione olfattiva ampia e generosa che racconta note minerali, floreali e fruttate. All’assaggio ci offre un sorso di buon corpo, un tannino ben integrato e una buona spalla acida adatta a sostenere un finale lungo e persistente. Aglianico del Vulture DOC Arberesko è un vino che si esprime al meglio dopo 2-3 anni dalla vendemmia, ma può tranquillamente sostenere anche un’attesa e un riposo di 10-15 anni in bottiglia. E’ adatto a contrastare la succulenza delle carni cotte alla brace come una tagliata ma anche con secondi piatti meno corposi sempre a base di carne bianca o rossa.