Come Gustarlo

Un blend interessante di uve appassite in vigna
Il Vino Rosso Appassimento della cantina Collefrisio è un blend che mette insieme una prevalenza di Montepulciano insieme a Sangiovese e Merlot. Deve il suo nome alla maturazione delle uve che vengono raccolte con un lieve ritardo lasciandole appassire sulla pianta. Questo processo favorisce una lieve disidratazione degli acini, con la conseguente concentrazione delle componenti zuccherine e polifenoliche. Si otterrà così un grappolo adatto alla produzione di un vino complesso e intenso, predisposto per una buona struttura e ricco di aromi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia si ha nella seconda decade di settembre per le uve di Merlot, seguite poi dalla raccolta di Sangiovese e Montepulciano nella seconda decade di ottobre. La raccolta delle uve è esclusivamente manuale, dato che si lavorano uve appassite permette una migliore selezione di uve sane eliminando eventuali marciumi. Dopo la diraspatura e la pigiatura, si lascia il mosto a contatto con le bucce per una lunga macerazione, conducendo la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Il Vino Rosso Appassimento, dopo aver effettuato fermentazione malolattica, viene lasciato ad affinare in vasche d’acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un vino dalle caratteristiche organolettiche particolari. Presenta un colore rosso rubino compatto con lievi sfumature violacee. Al naso offre particolari note floreali di rosa canina e viola selvatica seguita sentori fruttati di confettura, amarena e frutti di bosco con una lieve speziatura. Il Vino Rosso Appassimento richiede occasioni speciali, adatto ad abbinamenti di carni rosse alla brace o in umido, ma trova il giusto abbinamento anche con primi a base di sughi di carne come tagliatelle al ragù, molto bene anche con risotti.