Come Gustarlo

Un’interessante versione di Asprinio come Metodo Martinotti
La cantina I Borboni è un luogo dove si intrecciano storia, esperienza, dedizione e amore per il vino, dando vita all’Asprinio Spumante Brut. Questo vino incarna l’autenticità delle antiche usanze vinicole regionali. Attraverso la creazione di questo spumante, l’azienda riscopre il suo legame con le origini, mettendo l’Asprinio, simbolo del suo patrimonio viticolo. In passato, questa varietà d’uva veniva commercializzata e utilizzata per produrre spumanti di prestigio. Oggi, con una dedizione infinita e un profondo attaccamento alla terra d’origine, la famiglia Numeroso riporta in vita questa varietà, che rischiava di scomparire, preservando così le tradizioni e l’essenza genuina del territorio. L’Asprinio Spumante Brut è il risultato di un Metodo Charmat e rappresenta un autentico tributo a questa rinascita. La sua eleganza, la freschezza e il carattere distintivo ne fanno un’opzione affascinante per chi desidera esplorare la storia e la cultura vinicola della regione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La raccolta delle uve Asprinio avviene manualmente all’inizio di settembre, in un’operazione precoce che include una scrupolosa selezione diretta nei vigneti. Una volta in cantina, i grappoli subiscono un’accurata pressatura soffice. Il mosto fiore ottenuto si avvia alla fermentazione alcolica, la quale si svolge in modo controllato a una temperatura costante di 14°C, all’interno di apposite vasche d’acciaio inox. Al termine della fermentazione il vino base viene travasato in autoclavi e, dopo l’aggiunta di zuccheri e lieviti selezionati, si avvia la seconda fermentazione per la presa di spuma secondo il Metodo Martinotti-Charmat. Questa fase viene condotta a pressione costante di 5 bar per una durata di circa 8 mesi. L’Asprinio Spumante Brut viene infine imbottigliato per una breve affinamento prima di poterlo apprezzare in degustazione.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’Asprinio Spumante Brut si presenta nel calice con un colore giallo paglierino brillante, il perlage è molto fine e persistente. Al naso arrivano intense note di frutta fresca, agrumi e fiori . Al palato la bollicina rende il sorso fragrante, accentuando la freschezza, molto persistente con una buona risposta gusto-olfattiva nel finale. Un Metodo Charmat perfetto per accompagnare l’aperitivo, ma si presta anche come spumante da tutto pasto, ottimo con insalate di mare e piatti delicati.