Come Gustarlo

Un Barbera tradizionale e autentico
La cantina Lodi Corazza, con la sua lunga storia, ben radicata sulle colline bolognesi, vuole richiamare la tradizione vinicola del territorio con il Barbera Colli Bolognesi DOC. Un’autentica espressione di queste terre, che grazie ai suoli argillosi ed un clima mite, favoriscono una lenta maturazione delle uve di Barbera, per una maturazione controllata ottenendo vini bilanciati. Inoltre l’utilizzo in cantina di vasche di cemento, permette una sincera espressione nel profilo organolettico di questo vino. L’approccio di un’agricoltura integrata, mantenendo intatta la biodiversità in vigna, fa si che in questa etichetta di possa gustare tutta l’essenza di questo terroir.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Barbera vengono raccolte manualmente con cura, alla fine di settembre. In cantina le uve vengono solamente diraspate e gli acini interi lasciati a macerare con l’avvio della fermentazione. Il processo fermentativo viene condotto in vasche di cemento, con un controllo della temperatura mantenuta a 25-28 °C, per la durata di circa 7-10 giorni. Dopo questa fase, il Barbera Colli Bolognesi DOC viene lasciato a maturare negli stessi contenitori di cemento, sviluppando così il suo carattere distintivo.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Barbera Colli Bolognesi DOC si distingue per il suo intenso colore rubino. All’olfatto, emergono intense e suggestive note fruttate, tra cui spiccano la visciola, il mirtillo e la mora. Queste fragranze fruttate donano profondità e complessità al suo carattere aromatico. Il palato viene accarezzato da un gusto piacevole e armonioso, caratterizzato da una leggera freschezza che si fonde perfettamente con tannini morbidi, garantendo una piacevolezza inebriante. Nel finale, le note fruttate ritornano con persistenza. La versatilità del Barbera Colli Bolognesi DOC lo rende un compagno ideale per una varietà di abbinamenti gastronomici. È una scelta eccellente per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi, creando un equilibrio armonioso tra sapori e profumi. Inoltre, si sposa alla perfezione con i primi piatti che presentano ricchi sughi a base di carne.