Come Gustarlo

Tutta l’eleganza del Sauvignon Blanc nelle Langhe
Il Bianco Langhe DOC Alteni di Brassica è uno dei gioielli nascosti di questa prestigiosa cantina. Questo vino è il risultato di un’attenta selezione delle uve Sauvignon Blanc, che crescono in un vigneto unico e ben posizionato: la vigna di Brassica, da cui il vino prende il nome e che gode di un microclima favorevole e di un terroir speciale, conferisce una complessità aromatica unica e un profilo gustativo eccezionale, dimostrando come le viti allevate su terreni dalla forte composizione minerale e calcarea-argillosa, unitamente a delle sapienti tecniche di vinificazione, possono dar vita a vini eleganti e strutturati.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Bianco Langhe DOC Alteni di Brassica viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto che ne deriva viene avviato alla fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata per 30 giorni. Il vino viene poi lasciato affinare per 6 mesi in barriques seminuove.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Bianco Langhe DOC Alteni di Brassica è un vino di colore giallo paglierino carico dal profondo e complesso bouquet aromatico fatto di frutta a polpa gialla, di fiori bianchi come il gelsomino e la zagara, di agrumi come il limone e la buccia di pompelmo, vertendo poi su sentori vegetali di fieno e foglia di pomodoro e chiudendo con un cenno di timo limone, salvia ed eucalipto. Il sorso è più che fresco, con un’acidità perfettamente bilanciata dal passaggio in barriques e che rende la beva elegante ed invitante. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce, specie se con la presenza di crostacei e molluschi in piatti dalla spiccata tendenza dolce, trova un ottimo accostamento anche con risotti e primi piatti con verdure o con formaggi e latticini freschi come una buona mozzarella di bufala.