Come Gustarlo

Un ottimo vino bianco in terra di rossi
Il Bianco Toscana IGT Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, è un vino che rappresenta la sfida vinta della cantina Ornellaia: creare un buon vino bianco, in un territorio dove i vini rossi ne fanno da padroni. Un blend di Sauvignon Blanc, Verdicchio e Vermentino provenienti da vitigni impiantati in Bolgheri, che guardano l’orizzonte del Mediterraneo. Un microclima eccellente, che unito alle esperte mani di chi poi queste uve le lavora, ci donano un vino di grande eleganza.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve che vengono vendemmiate nelle prima ore del mattino a mano, destinate a diventare Bianco Toscana IGT Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, sono frutto di un’attenta selezione in vigna. Una volta che i grappoli sono arrivati in cantina, vengono interamente sottoposti ad una lenta e soffice pressatura. Segue una decantazione statica che dure 12 ore. I mosti vengono poi suddivisi in recipienti diversi per svolgere la fermentazione alcolica: il 50% viene diviso tra vasche di acciaio e vasche di cemento, il 25% è destinato a barrique nuove e l’altro 25% a barrique usate. La maturazione avviene sulle fecce fini per un tempo di 6 mesi, con frequenti batonnage. Una volta realizzato il blend dei vari lotti, si procede ad una leggera chiarifica prima dell’imbottigliamento. Ne segue un ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Bianco Toscana IGT Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, colora il calice di un giallo paglierino brillante. Al naso si esprime con intensi sentori di frutti esotici e agrumi. Non manca di certo la parte vegetale, nel quale si riconoscono cenni di asparago e erba appena tagliata, il tutto su un fondo leggermente speziato. All’assaggio risulta essere vivace, fresco, sapido, minerale e sicuramente persistente. Un calice fresco che si abbina a piatti a base di pesce, carni bianchi e verdure. Ottimo anche con piatti a base di asparagi, come un risotto.