Come Gustarlo

Un grande vino da Bolgheri di Antinori
La zona di Bolgheri deve la sua fama alla grande audacia di chi ha creduto che fosse meglio avviare la coltivazione di vitigni internazionali, lasciando gli autoctoni alle storiche denominazioni toscane. Il Bolgheri DOC Superiore Guado al Tasso della cantina Antinori porta il nome della tenuta situata a Castagneto Carducci in provincia di Livorno, dove i vigneti si affacciano sul mare, i filari disposti in favore delle brezze marine permettono una costante ventilazione che caratterizza questo grandissimo terroir.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Bolgheri DOC Superiore Guado al Tasso è il risultato della lunga selezione delle uve di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot, prima in vigna, poi in cantina a precedere al diraspatura ed una nuova selezione dopo la diraspatura. Questo perché solo gli acini al giusto grado di maturazione sono destinati alla produzione di questo vino. Segue la pigiatura e la macerazione con fermentazione alcolica a temperatura controllata per circa 15-20 giorni, segue poi un travaso diretto in barrique per svolgere la fermentazione malolattica. Il vino viene travasato in barrique nuove di rovere francese per 18 mesi e poi imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Bolgheri DOC Superiore Guado al Tasso si mostra di un colore rosso rubino intenso, al naso si presenta con un bouquet aromatico ricco e ampio, prugna matura e frutti rossi, note speziate di liquirizia e tabacco andando su delicate note balsamiche e cacao tostato. Un gusto di straordinario equilibrio, interessante per la struttura ed un’armonia nella trama tannica con una freschezza persistente ed un finale dai rimandi speziati. Perfetto abbinamento di piatti di carni rosse, cotture alla brace o in umido, si sposa molto bene con selvaggina e primi piatti con ragù di carne.