Come Gustarlo

Il vino della festa Ligure, in versione bianca
Il Bonazolae Colline di Levanto DOP della cantina Cà du Ferrà in Liguria, è una realtà che nasce nelle aree più vocate delle colline di Bonassola. Un inno subile al valorizzare un luogo a partire dal rispetto per la terra e per chi la abita, con uno sguardo al passato e uno al futuro. La filosofia di Cà du Ferrà sta tutta qui, nella volontà di preservare un paesaggio unico, a cominciare dai terreni incolti, mantenendolo intatto per custodirne la bellezza. Questo vino nasce su deliziosi declivi che conformano le colline di Bonassola, maturando le uve di Vermentino, Albarola e Bosco.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Bonazolae Colline di Levanto DOP della cantina Cà du Ferrà prevede una vendemmia, ovviamente, manuale. Dopo una pressatura diretta delle uve, il mosto sottoposto a una sapiente decantazione avvia la fermentazione. Quest’ultima si svolge con precisione in vasche d’acciaio inox a temperatura costante, permettendo alle caratteristiche distintive dell’uva di esprimersi appieno. Un vino che viene imbottigliato in breve tempo, che si ritiene esse pronto prima del mese di aprile, per arrivare in maniera schietta e sincera.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Bonazolae Colline di Levanto DOP, è un vino bianco, di breve evoluzione, che colora il calice di un giallo paglierino brillante. Al naso si presenza con tutta la sua finezza, e si esprime con note floreali di ginestra, gelsomino e cenni vegetali di mughetto. Un vino vivace, sapido e armonico. Un sorso fresco, dinamico e dalla lunga persistenza. Un vino ideale con piatti a base di pesce succulento, carne bianca e piatti a base di verdure. Ideale con primi piatti a base di pesce. Ottimo anche con cruditè di pesce e sushi.