Come Gustarlo

Un vino d’alta quota a Montalcino
Il Brunello di Montalcino DOCG V. V., è figlio dell’Azienda Agricola Le Ragnaie, realtà che si trova nel cuore di Montalcino, in provincia di Siena. “V. V.” sta per Vigna Vecchia, ed è proprio dalle viti di Sangiovese più datate, che risalgono al 1968, che si raccolgono le uve destinate a questo vino. Queste viti allevate seguendo un’agricoltura sostenibile, si trovano ad un altitudine di circa 600 metri, e vengono vendemmiate tardivamente nel mese di ottobre. Questi fattori, uniti al perfetto terroir e alla sapienti mani di chi il vino lo crea in cantina, questa etichetta ricorda i vini di altura, i grandi vini d’altura.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve Sangiovese destinate a diventare Brunello di Montalcino DOCG V. V. vengono raccolte a mano in una vendemmia tardiva nella prima settimana di ottobre. Una volta che i grappoli vengono conferiti in cantina sono sottoposti ad una selezione che avviene su di un tavolo da cernita vibrante. I grappoli che hanno superato la selezione, vengono diraspati e messi a fermentare con l’utilizzo di soli lieviti indigeni, in tini di cemento. La macerazione sulle bucce avviene sempre in tini di cemento e dura oltre 40 giorni, con rimontaggi manuali periodici. A fine processo fermentativo, il vino viene pigiato prima di essere messo a maturare in botti grandi di Slavonia da 35 ettolitri, dove rimarrà per 36 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Brunello di Montalcino DOCG V. V., veste il calice di un color rosso rubino intenso e luminoso, che emana sentori eleganti di frutti rossi, sottobosco, foglie secche, eucalipto, menta e cenni di agrumi. Sentori freschi e vegetali che lasciano poi spazio a sentori più caldi di cacao, noce moscata e tabacco. Un naso che invita ad un sorso altrettanto fresco, molto caldo, sapido e armonico. Un vino elegante dal tannino vellutato e dal finale lungo e deciso. Il vino delle Vigne Vecchie è un ottimo abbinamento a piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.