Come Gustarlo

Il Cabernet che nasce nel vigneto
Il Cabernet Sauvignon Venezia DOC viene prodotto dall’Azienda Agricola La Frassina, situata a Caorle, Veneto. I fratelli Pasti, titolari dell’azienda, sono fermamente convinti che la qualità del vino sia dettata dalla “tipicità” ed è per questo che cercano di limitare al massimo interventi che possano modificare la struttura di uve strettamente legate al territorio in cui si trovano come il Cabernet Sauvignon da cui ottengono questo vino. Vino che, appunto, nasce nel vigneto a seconda dell’andamento stagionale dell’anno in cui viene prodotto, nel pieno rispetto della naturale crescita delle uve.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia del Cabernet Sauvignon Venezia DOC si svolge generalmente nella terza decade di settembre, quando dopo essere state raccolte le uve arrivano in cantina per essere vinificate. Alla diraspatura e pigiatura, segue l’avvio della fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce, condotta alla temperatura controllata di 24-26 °C per circa 8-9 giorni. Terminato il processo fermentativo, il vino viene lasciato ad affinare per 14 mesi negli stessi contenitori d’acciaio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Cabernet Sauvignon Venezia DOC è un vino altamente versatile nelle occasioni e negli abbinamenti. Presentandosi con un colore rubino e delle leggere sfumature violacee, apre al naso con un intenso profumo di frutta rossa matura come ciliegia, ribes nero, mora, a cui segue un lieve accenno floreale di rosa rossa leggermente appassita; con una leggera decantazione nel calice escono poi aromi di alloro, maggiorana, noce moscata, ginepro e pepe nero, per terminare con una lieve nota balsamica. Al palato è secco e caldo, avvolgente, con una buona acidità che sorregge il tannino di questo vino. Ben si presta ad abbinamenti con carni rosse, specie se fatte alla griglia, ma può essere accompagnato anche a primi piatti con ragù di carni rosse o elementi del quinto-quarto come fegatini di pollo se inseriti in un primo piatto con base di sugo, a formaggi poco stagionati e a salumi con una leggera presenza di aglio.