Come Gustarlo

Un “Candido” Souvignier Gris spumantizzato
Il Candido Villa Persani Spumante Brut Nature, nasce nel comune di Lavis, al nord di Trento. Il suo nome vuole sottolineare, la purezza, la genuinità e la schiettezza di questa etichetta. Ma è anche un omaggio, al nonno Candido, una persona di fondamentale importanza per Silvano Clementi, il produttore. Un vino spumante che nasce da uve Souvignier Gris in purezza, varietà altamente resistente alla pronospera e allo oidio. Candido vuole essere l’espressione del massimo del potenziale di questo vitigno,
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Spumante Brut Nature, Candido, è un metodo classico, che prevede una vendemmia manuale. Una volta conferite in cantina, le uve vengono vinificate in bianco, e prevedono una fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino base, prima di essere spumantizzato, effettua un passaggio in barrique di rovere per circa 6 mesi. Trascorso questo tempo, il vino viene imbottigliato con il liquido di tiraggio. La presa di spuma avviene in bottiglia, a cui segue un affinamento sui lieviti per un tempo di 30 mesi. Segue poi la sboccatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il calice, color giallo paglierino, con più di qualche sfumatura dorata, contenente il Candido Villa Persani Spumante Brut Nature. Bollicine sottili e numerose, anticipano un naso elegante e complesso. La tipica nota di crosta di pane e fragranti lieviti, trova un fresco sottofondo agrumato, che ricorda in particolar modo il cedro. Sul finale, emergono sia freschi sentori minerali dati dal terreno, sia dolci sensazioni che ricordano la piccola pasticceria. Il sorso è cremoso, intenso, sapido, e sicuramente elegante. Un vino che si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce. Ideale anche con primi piatti a base di verdura. Ottimo con fritture miste di pesce e verdure..