Come Gustarlo

Un Negramaro Rosato del Salento
Il Rosato Salento IGP Cavarletta è il vino rosato della cantina Petrelli che vuole racchiudere in sé l’anima della costiera Salentina e del meraviglioso mare che si trova a soli 35 km. Ci troviamo nel comune Carmiano, in provincia di Lecce. Questo vino è il modo della Cantina Petrelli di raccontare la propria storia fatta di passione, dedizione, lavoro nei campi ed in cantina, studio e aggiornamento continuo, di amore incondizionato per i propri vitigni che accudiscono con cura, per offrirci solo il meglio che terra e mani sapienti sono in grado di trasformare in vini che esprimono perfettamente l’idea di vinificazione di questa azienda.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Rosato Salento IGP Cavarletta è realizzato con uve 100% Negramaro, vendemmiate manualmente alla metà di settembre in modo da selezionare le uve migliori valutandone una corretto grado di maturazione. Una volta conferite in cantina le uve vengono pressate in maniera soffice, e poste a fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino resterà ad affinare sempre in acciaio per 4 mesi seguiti da altri 4 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Rosato Salento IGP Cavarletta, è un vino rosato dal colore rosa tenue, intriga il naso con sentori che variano dai piccoli frutti a polpa rossa fresca, cenni di vaniglia. In bocca si percepisce freschezza e sapidità con una chiusura piacevolmente lunga e persistente. Un vino di grande naturalezza gustativa, che mantiene le caratteristiche tipiche di struttura, sentore tannico e alcolicità, risultato del sole del Salento e del terroir che lo circonda. Versatile, si abbina a freschi aperitivi, a base di formaggi, primi e secondi a base di pesce. Ottimo con i piatti tipici salentini a base di cozze.