Come Gustarlo

Tutta l’aromaticità del Gewurztraminer
Il Gewurztraminer Trentino DOC Cembrani d’Autore è un’ottima interpretazione di un varietale tra i più pregiati al mondo, che trova nella versione offerta dalla cantina Nicolodi l’esaltazione dell’aromaticità di questo straordinario vitigno. Gli intensi sentori floreali, resinosi e fruttati, danno vita ad un vino caleidoscopico e capace di affascinare non appena si passa ad un esame olfattivo nel calice. Profumato, intenso, questo vino è una chiara dimostrazione di come il Gewurztraminer possa dar vita, anche con il passare del tempo, a vini di pregio, specie se dotati di una fresca componente minerale come nel caso del vino prodotto dalla cantina Nicolodi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Gewurztraminer Trentino DOC Cembrani d’Autore viene prodotto con uve raccolte a mano durante la prima decade di settembre. Sottoposte ad una macerazione sulle bucce di 48 ore ad una temperatura controllata di 8-10°C in modo da estrarne il più possibile gli eleganti aromi e sentori, viene sottoposto successivamente a pressatura soffice. Il mosto fiore che ne risulta viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 14-16°C in vasche di acciaio inox, dove resterà a maturare per i successivi 9 mesi, fino ad ottenere un vino profumato e di impatto.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Gewurztraminer Trentino DOC Cembrani d’Autore è un vino di color giallo chiaro con riflessi dorati che si apre ad un primo esame olfattivo con intensi sentori di fiori bianchi come camomilla ed in particolar modo rosa canina, che cedono subito il posto ad intensi aromi di frutta a polpa gialla esotica come il mango per poi vertere su sentori di albicocca disidratata, pepe bianco, note minerali e leggeri cenni balsamici di anice. Il sorso è di assoluta freschezza nonostante un sommesso sviluppo orizzontale, con una mineralità ed una sapidità che rendono la beva snella ed agile. Ideale in accompagnamento con antipasti a base di pesce, trova il perfetto abbinamento con sushi o preparazioni a base di pesce orientali. Può essere ben abbinato anche a cacciagione a base di carne bianca o addirittura a preparazioni che prevedano l’utilizzo di foie gras.