Come Gustarlo

Un Cerasuolo elegante e scorrevole
Il “Rondineto” Cerasuolo d’Abruzzo é un rosato fermo di uve 100% Montepulciano, un vino che negli ultimi anni ha preso un posto di rilievo tra i rosati in Italia fino ad ottenere una denominazione d’origine. Con vigneti posti sulle colline di Notaresco nella provincia di Teramo, all’altitudine di 300 metri sul livello del mare, con un terreno argilloso leggermente basico.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La raccolta si effettua nella prima settimana di ottobre, dopo una pigiatura soffice le uve vengono messe a macerare a freddo per 24 ore a 10 °C. Dopo la pressatura soffice il mosto viene lasciato in un serbatoio d’acciaio inox per una decantazione statica, senza l’aggiunta di nessun prodotto, per 36 ore, per poi essere messo a fermentare alle 18 °C. Il vino rimane per due mesi ad affinare sulle fecce fini, processo che arricchisce e rende più complesso l’aroma del vino. il vino si lascia, dopo l’imbottigliamento, in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un rosato della tradizione che si apprezza per il suo colore cerasuolo luminoso, intensi profumi di frutta rossa fresca come ciliegie e lamponi inebriano il naso accompagnate a una dolce sfumatura floreale. Al palato si presenta con un buon corpo, Un perfetto equilibrio della morbidezza del tannino, accompagnata da un’acidità persistente che dà freschezza fino ad un finale che ritorna sulle note fruttate.