Come Gustarlo

L’unico Ciliegiolo di Matelica
La cantina Gagliardi, di Matelica, nella provincia di Macerata, è un’azienda che abbraccia le tradizioni radicate in questo territorio. Il Ciliegiolo Marche IGT Ceresi è uno dei suoi vini più distintivi, dedicato a valorizzare il vitigno autoctono Ciliegiolo, che trova in quest’area le condizioni ideali per esprimersi al meglio. La cantina ha raggiunto il successo grazie ad anni di passione e dedizione nella coltivazione delle uve autoctone e non, e nell’approfondimento delle caratteristiche uniche del terroir circostante. Ciò che rende Gagliardi unica è anche il suo status di unica cantina della zona a produrre il Ciliegiolo, dimostrando un impegno costante nel presentare una prospettiva unica e autentica dell’eredità vinicola.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Ciliegiolo sono soggette a una scrupolosa vendemmia manuale, che si svolge alla fine del mese di settembre, accompagnata da una meticolosa selezione delle migliori uve in vigna. Una volta giunte in cantina, i grappoli subiscono una diraspatura e una pigiatura accurata, per poi dare inizio al processo di fermentazione alcolica. Il Ciliegiolo Marche IGT Ceresi segue una tradizionale vinificazione in rosso, con una lunga macerazione delle bucce che perdura per circa 12 giorni. Dopo la fase di svinatura e una pressatura delicata delle vinacce, il Ciliegiolo Marche IGT Ceresi continua il suo percorso di evoluzione all’interno di contenitori di cemento per un periodo di 12 mesi. Successivamente, il vino viene imbottigliato e lasciato a maturare in bottiglia per ulteriori 2 mesi, affinando la sua personalità unica e complessa.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Ciliegiolo Marche IGT Ceresi è un vino rosso che risalta nel calice con un colore rubino scarico. Al naso arrivano principalmente le note fruttate, accentuata la nota di marasca, seguita poi da altri frutti rossi. Al gusto mostra una discreta struttura, con tannini avvolgenti, nel complesso equilibrato, con ritorni fruttati nel finale. Un vino rosso che si accosta molto bene alle carni rosse, salumi e formaggi di media stagionatura, ma sposa perfettamente un primo piatto di pasta fresca con un sugo di carne.