Come Gustarlo

Lo Champagne frutto dell’annata perfetta: il Cristal 2008
Lo Champagne Brut Cristal Louis Roederer 2008 è il racconto dello straordinario lavoro della maison Louis Roederer, oggi sotto la guida di Frédéric Rouzaud, settima generazione della linea familiare, che incarna l’eccellenza dei vini dello Champagne in tutto il mondo grazie a champagne vintage realizzati come vere e proprie opere d’arte. Proprio questo champagne, è il frutto di un’annata perfetta, la 2008, caratterizzata da un’inusuale estate in cui l’unione tra le scarse precipitazioni e la conseguente secchezza dei terreni gessosi, unite ad un clima continentale con basse temperature, è stata la causa dell’eccezionale concentrazione aromatica e fenolica di carattere salino delle uve raccolte. Il risultato è stato questo straordinario ed imponente champagne dal carattere teso e salino, elegante e raffinato, che ha portato al riconoscimento dello Champagne Brut Cristal Louis Roederer 2008 da parte dei principali enti di giudizio come uno dei migliori champagne del ventennio, con giudizi mai al di sotto dei 95 punti. Un capolavoro enologico di assoluta caratura, impossibile da dimenticare.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Cristal Louis Roederer 2008 è stato prodotto a partire da fine agosto, quando le uve di Pinot Nero e Chardonnay sono state raccolte. In cantina, dopo la pressatura soffice, la fermentazione alcolica del mosto è stata avviata in vasche di acciaio per la quasi totalità del mosto, mentre per il 20% del totale la fermentazione alcolica è avvenuta in botti di legno. Il 20% del totale è stato inoltre sottoposto a fermentazione malolattica. Il vino base, una volta assemblato e sottoposto a tiraggio, è stato lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Champenoise con affinamento in bottiglia sui lieviti di 96 mesi e remuage. Dopo il degorgement, il vino è stato rimesso in bottiglia e lasciato affinare per ulteriori 8 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Cristal Louis Roederer 2008 è uno champagne di colore giallo dorato intenso, quasi ambrato, con riflessi verdolini e dorati; al naso sprigiona un profondo e complesso bouquet aromatico fatto di limone e arancia candita, di frutta a polpa gialla matura e di pera william, cui seguono in un elegante percorso, aromi di fiori bianchi e gialli, di pepe bianco e gesso, di polline e miele, di mandorle tostate, crosta di pane e pasticceria. Il sorso è indimenticabile, con un ingresso setoso e quasi liquoroso che riveste il cavo orale con una consistenza potente e soffice al contempo, lasciando poi spazio ad un finale teso e salino, puro, esaltato dal perlage molto fine e di notevole persistenza. Ideale in abbinamento con preparazioni di mare molto strutturate, in particolar con piatti che prevedano l’utilizzo di aragosta, astice o caviale, trova un ottimo abbinamento con tartare di manzo accompagnate da tartufo o funghi tagliati sottili e lasciati crudi con formaggi dalla lunga stagionatura come un Parmigiano Reggiano 36-42 mesi. Ottimo anche l’abbinamento con piatti a base di tartufo e crostacei o con formaggi stagionati da soli. Dato il suo carattere, può essere degustato anche come champagne da meditazione.