Come Gustarlo

Un Champagne di Pinot Meunier in purezza
La maison Louis Casters celebra l’eccezionalità con il suo Champagne Brut Cuvée Eugene, ottenuto da uve 70% Chardonnay, 15% Pinot Meunier e 15% Pinot Noir. Azienda fondata nel 1899 da una famiglia di viticoltori di Damery, oggi guidata da Jean-Louis, Angèle Sleurs e il loro figlio Johan, la maison produce autentici capolavori vinificando secondo le tradizioni ereditate dai predecessori. Questo Champagne ricercato riflette con grazia il potenziale del territorio e dei vitigni che lo compongono.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Una selezione di uve Pinot Munier in purezza, vinificate ovviamente secondo i principi del metodo Champenoise, prevedono una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata in tini di acciaio inox, per un tempo di 30 giorni. Il vino viene miscelato insieme ad altre due annate prima di essere imbottigliato con l’aggiunta del liquer de tirage, che contiene solo lieviti naturali, per la presa di spuma. Il vino viene poi lasciato in maturazione sui lieviti per un tempo di 7 – 8 anni. Con frequenti remuage. Trascorso questo tempo si procede a sboccatura con l’aggiunta del liquer de expedition.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’esclusivo Champagne Brut Cuvée Eugene è una magnifica rappresentazione del rinomato terroir francese. Il suo colore giallo paglierino è vivacizzato da bollicine leggere e sottili che creano un perlage delicato. All’olfatto emergono sfumature di pesca, liquirizia, fico e iodio, mentre l’aerazione svela ulteriori strati di profumi, come mango, ribes nero, pepe bianco e biscotto. Al palato, la freschezza è bilanciata da un’acidità vivace e integrata, conducendo verso un finale carezzevole e burroso con note di masticabilità, salinità e persistenza. Questo Champagne si sposa perfettamente con aperitivi a base di formaggi freschi, piatti di pesce, frutti di mare e cucina orientale.