Come Gustarlo

Un Champagne di Pinot Meunier in purezza
La maison Louis Casters celebra l’eccellenza con il suo Champagne Brut Cuvée Superieure, un’etichetta proveniente da uve Pinot Meunier, in purezza. Una maison che nasce da una famiglia di viticoltori di Damery, che ad oggi vede Jean-Louis, sua moglie Angèle Sleurs, e il loro figlio Johan, a capo di questa realtà che vinificano piccoli gioielli con le tradizioni ereditate dai loro avi, per mantenere sempre vivi i ricordi e le potenzialità del terroir. Uno Champagne raro e ricercato che esprime con eleganza tutto il suo potenziale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Una selezione di uve Pinot Munier in purezza, vinificate ovviamente secondo i principi del metodo Champenoise, prevedono una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata in tini di acciaio inox, per un tempo di 30 giorni. Il vino viene miscelato a quello dell’annata precedente prima di essere imbottigliato con l’aggiunta del liquer de tirage, che contiene solo lieviti naturali, per la presa di spuma. Il vino viene poi lasciato in maturazione sui lieviti per un tempo di 3 – 4 anni. Con frequenti remuage. Trascorso questo tempo si procede a sboccatura con l’aggiunta del liquer de expedition.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Cuvée Superieure è una grande espressione del territorio più conosciuto della Francia, e si presenta di un color giallo paglierino, ravvivato da bollicine fini e leggere che alimentano un delicato perlage. Al naso si esprime con sentori di pesca bianca, pera candita, burro fresco, fiori di tiglio, brioche. Evolve nel calice con note di gesso bagnato, albicocca, pesca gialla, mela verde con accenni di menta piperita. Un’ulteriore aerazione rivela sentori di limone, mandorla dolce e ananas. Al palato è morbido e fresco con un’effervescenza cremosa, sicuramente sapido ed equilibrato. Un vino che si abbina a freschi aperitivi a base di formaggi, ideale con piatti a base di pesce, frutti di mare e piatti della cucina orientale.