Come Gustarlo

Uno Champagne indimenticabile
Lo Champagne Brut Grand Cru Blanc de Blancs Initial è uno spumante ottenuto dall’assemblaggio di tre vini base provenienti da annate diverse e lasciati maturare con Metodo Soleras, in modo da dare allo champagne un leggero tocco ossidativo inteso qui come elemento di qualità, come una sorta di marchio da lasciare ben impresso nella mente del degustatore. Champagne di assoluto carattere, è un vino che spiazza il degustatore grazie al profondo e complesso bouquet aromatico sorretto dalla leggera nota ossidativa, in un caleidoscopio di aromi e sentori che è impossibile da dimenticare. Un vino adatto ad occasioni speciali, quasi da meditazione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Grand Cru Blanc de Blancs Initial viene prodotto a partire dall’assemblaggio di tre vini base ottenuti da uve raccolte a piena maturità e poi lasciati maturare secondo Metodo Soleras in botti scolme. Dopo l’assemblaggio dei tre vini base, la fermentazione alcolica avviene in barriques Borgognone con la sola presenza di lieviti indigeni. Dopo una fermentazione malolattica naturale, il vino base ottenuto viene lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Champenoise fino alla presa di spuma con un affinamento sui lieviti di 36 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Grand Cru Blanc de Blancs Initial è uno champagne di assoluto carattere, profondo, che si presenta con un colore giallo carico tendente al dorato. Ad un primo esame olfattivo esce l’elegante nota ossidativa che funge da collante per gli altri intensi ed eleganti aromi di burro, di mandorle tostate, di miele e pasticceria, con la dolcezza della frutta a polpa gialla come la pesca, la freschezza degli agrumi, speziature ed il floreale della ginestra che chiudono elegantemente. Il sorso è ampio, opulento ed armonico, con un’incredibile rapporto tra durezze e morbidezze esaltate da una spiccata sapidità e da una vivace freschezza che rendono il finale verticale ed intenso. Ideale in abbinamento con piatti di struttura a base di pesce, come un risotto ai crostacei o uno spaghetto con tartare e bisque di scampi, trova ottimi abbinamenti a tutto pasto, con antipasti, secondi di pesce o a base di carni bianche, con formaggi strutturati o con piatti di struttura della cucina vegetariana.