Come Gustarlo

Uno Champagne di notevole eleganza ed evoluzione
Lo Champagne Brut Grand Cru Millésime è lo straordinario champagne prodotto solo nelle annate migliori con l’assemblaggio dell’annata scelta e di altre potenzialmente ideali che vanno a ritroso per un periodo tra i 5 e i 10 anni. Prodotto per lo più con uve di Pinot Nero e dotato di un residuo zuccherino piuttosto basso, sui 6 g/L, è uno champagne che ben racconta i terreni calcarei ed argillosi che circondano il comune Grand Cru di Bouzy, dove la cantina risiede con i suoi 17 ettari. Champagne dotato di grande carattere ed eleganza, è un must per gli appassionati del genere.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Grand Cru Millésime viene prodotto a partire da fine agosto, quando le uve nelle annate migliori vengono colte e portate in cantina per la realizzazione di questo champagne. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Una volta prodotto il vino base, viene assemblato con cuvèe di annate precedenti che vanno dai 5 ai 10 anni e lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Champenoise in bottiglia sui lieviti per un minimo di 60 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Grand Cru Millésime è uno champagne di colore dorato intenso che sprigiona intensi ed eleganti sentori di fiori bianchi come campanule ed acacie, di fragoline di bosco e mela golden, vertendo poi su intensi aromi di crosta di pane e pasticceria, di pera william ed albicocche disidratate. Il sorso è elegante, raffinato, dotato di buona persistenza grazie al perlage che rimanda alla retronasale intensi sentori di liquirizia. Ideale in abbinamento con carni bianche di selvaggina come lepre e quaglia, trova un ottimo abbinamento anche con formaggi di grande struttura come il Comtè francese o dei formaggi molto stagionati nostrani; ottimo anche l’abbinamento con fegato e parti del quinto quarto se si desidera sperimentare in cucina.