Come Gustarlo

Uno Champagne tradizionale e moderno
Lo Champagne Brut Grand Cru Vesselle viene prodotto dalla maison Vesselle a Bouzy, comune classificato Grand Cru per la produzione di Champagne. La storia della cantina affonda le radici nel capostipite Georges Vesselle, ex vineyard manager per Mumm, Heidsieck e Perrier-Jouet che portò innovazioni come l’utilizzo di pesticidi via elicottero o la coltivazione in vitro per alcuni cloni già nei primi anni ’70. Oggi i cinque figli di Georges Vesselle, danno vita a champagne di qualità in un territorio vocato, coltivando 17 ettari nel comune di Bouzy, ai piedi delle montagne di Reims e lasciando a metà tra tradizione ed innovazione il lavoro creato dal padre.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Grand Cru Vesselle viene prodotto a partire dalla fine di agosto, quando le uve vengono vendemmiate manualmente e portate in cantina. Dopo operazioni di pressatura soffice, il mosto fiore svolge fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino base viene assemblato con vino base di due annate precedenti e successivamente viene sottoposto a rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Champenoise con affinamento in bottiglia sui propri lieviti di 24-36 mesi all’interno di caverne gessose scavate sottoterra.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Grand Cru Vesselle è uno champagne di colore giallo dorato che sprigiona intensi aromi di frutta gialla matura, tra mango e pesca gialla, vertendo poi su eleganti sentori di agrumi come il cedro ed il pompelmo, su fiori di zagara e bergamotto, chiudendo con un’elegante nota di crosta di pane e pasticceria. Il sorso è più che fresco, dotato di un finale citrico elegante e raffinato impreziosito dal perlage fine e persistente che eleva durezze e morbidezze in perfetto equilibrio. Ideale in abbinamento con piatti a base di pesce e verdure, in particolar modo con risotti o con tartare e crudi di pesce, trova un ottimo abbinamento anche con salumi particolarmente grassi e con tartare e carpacci di manzo.