Come Gustarlo

Uno Champagne dal lungo affinamento sui lieviti
Lo Champagne Brut Nature Grand Cru Millésime è uno champagne prodotto da uve Pinot Nero e Chardonnay in minima parte che dimostra tutta l’eleganza del territorio di Bouzy, villaggio Grand Cru nella regione Champagne. Territorio composto da terreni di conformazione calcareo-argillosa, dà vita a vini di grande struttura e di notevole longevità grazie alle composizioni dei terreni e al relativo sviluppo delle uve. Uno champagne che grazie al lungo affinamento in bottiglia sui lieviti di 72 mesi riesce a dimostrare tutta l’eleganza e la longevità dei due varietali utilizzati.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Nature Grand Cru Millésime viene prodotto a partire da fine agosto, quando le uve nelle annate migliori vengono colte e portate in cantina per la realizzazione di questo champagne. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Una volta prodotto il vino base, viene lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Champenoise in bottiglia sui lieviti per 72 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Nature Grand Cru Millésime è uno champagne dallo spiccato colore giallo dorato che sprigiona intensi sentori di frutta a polpa gialla surmatura, in particolare di pesca gialla e albicocca, vertendo poi su sentori floreali di zagara e gelsomino, su cenni agrumati di cedro e pompelmo, chiudendo infine con un’elegante nota di crosta di pane e pasticceria. Il sorso è fresco e cremoso, in perfetta armonia, con una piacevole retronasale di albicocca disidratata e nocciola e con una chiusura leggermente citrica. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce e crostacei, con delle ostriche fresche oppure, osando di più, con preparazioni a base di carni bianche come quaglia e cappone con il loro fondo.