Come Gustarlo

Uno Champagne prodotto nel rispetto della tradizione
Lo Champagne Brut Premier Cru Cuvée Signature viene prodotto con uve provenienti da un ricco terroir, quello del comune di Hauterville, in Francia, ben conosciuto per la ricchezza dei suoi terreni fin dal 19° secolo oltre ad essere il luogo di residenza di colui che si ritiene sia l’inventore dello champagne: Dom Perignon. Da una generazione all’altra, questo champagne è la testimonianza esperta della tradizione nella creazione di vini di carattere e ricchi di sapore. Nel rispetto della tradizione oggi la cantina Desruets usa ancora per la pressatura delle uve un torchio originale del 1888, usato dai fondatori della maison, continuando a tenere viva una storia d’amore per il territorio che dura da 125 anni.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Premier Cru Cuvée Signature viene prodotto a partire da inizia a partire dai primi giorni di settembre, spesso anche prima, quando dopo un’accurata selezione delle uve giunte a maturazione ottimale, esse vengono portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice tramite l’utilizzo di una pressa di legno originale del 1888, la DarcqFlamain. Il mosto fiore che ne deriva viene avviato alla fermentazione alcolica, che avviene lentamente in vasche di acciaio ed il vino base che ne deriva matura fino alla primavera successiva quando avviene la presa di spuma. Il vino di base viene sottoposto a fermentazione malolattica in modo da attenuarne la spiccata acidità e successivamente imbottigliato ed avviato alla rifermentazione in bottiglia, tranne per il 10% che viene messo da parte e non sottoposto alla chaptalization, ovvero l’aggiunta di zuccheri e lieviti che daranno vita alla rifermentazione in bottiglia. La base dello spumante viene lasciata rifermentare secondo Metodo Champenoise e successivamente alla presa di spuma segue un lungo affinamento sulle fecce di 30 mesi, con remuàge manuale e conservazione alla temperatura controllata di 12°C nella cantina della maison. Effettuato il degorgement, ovvero la sboccatura dei lieviti depositati, viene effettuato il rabbocco ed infine il vino viene messo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Premier Cru Cuvée Signature è uno spumante di color giallo dorato, vivace e limpido, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime subito intensi sentori di mela matura, quasi tendente alla sua confettura, per poi cedere al floreale dell’acacia, al minerale di gesso derivante dai terreni di impianto ed alla dolcezza di burro e miele dolce. Il sorso è ampio e dinamico, con una retronasale intensa di puree di mele e di note burrose che ricordano la pasticceria, con una chiusura dolce e fruttata che rende la beva intrigante e dotata di buona profondità. Ideale in abbinamento con piccoli appetizers e finger food da aperitivo, può essere ben accompagnato con un pollo allo spiedo o fatto alla griglia, con vellutate di verdure o con primi piatti e sformati di verdure; ideale anche l’abbinamento con latticini e formaggi.