Come Gustarlo

Varietà internazionali che incontrano l’Abruzzo
“Chioma di Berenice” è un bianco che prende il nome di una costellazione, un’interessante proposta della cantina San Lorenzo di un vino di uve 100% Chardonnay, varietà che mostra una grande adattabilità a diversi territori. Con questo vino si vuole dare dimostrazione di come una zona come quella collinare di Castilenti, possa fare emergere grandi qualità anche da vitigni internazionali. Il risultato è un vino bianco di buona struttura, dal profilo organolettico interessante.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve vengono raccolte a inizio settembre, successivamente alla pigiatura, si conduce una criomacerazione pre-fermentativa, seguita da una pressatura in assenza di ossigeno, per poi avviare la fermentazione condotta a 15 °C. Queste operazioni sono tutte volte ad una corretta estrazione di composti aromatici, rendendola quasi spontanea, senza forzature che andrebbero a portare nel mosto anche aromi più aggressivi e polifenoli amari.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Uno Chardonnay di grande carattere, nel calice risalta per il suo colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso è ampio, apprezzando aromi di frutta tropicale, banana includendo delicate note floreali. In bocca è di grande equilibrio, avvolgente, con una piacevole sensazione acida, con un finale lungo e persistente. La sua struttura gli permette di accompagnare sia piatti di pesce più elaborati, pesce in umido, ma si rivela interessante anche con secondi di a base di carni bianche.