Come Gustarlo

Uno Chardonnay frutto di un grande cru aziendale
Lo Chardonnay Vallagarina IGT Selezione Cadalora della cantina La Cadalora è un vino eccellente ottenuto dal rinomato vitigno internazionale coltivato nei vigneti che danno il nome all’etichetta. La rinomata famiglia Tomasi, celebre per la produzione di vini pregiati, ha saputo cogliere le straordinarie peculiarità del territorio trentino, abbracciando al contempo una visione innovativa. L’unicità di questo Chardonnay risiede nella sua perfetta adattabilità al suolo argilloso e alle altitudini della regione, permettendo una graduale e completa maturazione delle uve. Il risultato è un vino armonioso ed elegante, dove la tradizione si fonde in armonia con l’esperienza acquisita nel tempo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Chardonnay Vallagarina IGT Selezione Cadalora viene realizzato con uve provenienti dal vigneto di Cadalora, vendemmiate manualmente in vigna, sottoponendole ad un’attenta selezione. Dopo l’arrivo in cantina si ha una tradizionale vinificazione in bianco iniziando con una pressatura soffice per poi andare a fermentare in barrique alla temperatura controllata di 18-20 gradi. Il vino viene poi lasciato ad affinare negli stessi contenitori per 12 mesi. Al termine di questo periodo di invecchiamento viene imbottigliato e lasciato a riposare altri 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Chardonnay Vallagarina IGT Selezione Cadalora è un vino giallo paglierino tendente al dorato, al naso il bouquet aromatico si pone in maniera complessa, offrendo sentori fruttati di frutta a polpa gialla matura, sentori di crosta di pane e fieno di montagna derivanti dalla barrique. In bocca è secco, presenta una buona struttura e avvolge il palato con aromi agrumati e con un bell’equilibrio. Si può bere subito o aspettare l’evoluzione del vino di 7/8 anni. Da abbinare a primi piatti di pesce complessi e ben strutturati, ottimo anche con piatti di portata a base di pesce o carni bianche.