Come Gustarlo

Tre uve bianche in un vino strutturato di carattere
Il Bianco Terre di Chieti IGT Semis è un blend di uve di Trebbiano, Falanghina e Pecorino della cantina Collefrisio, le uve sono dei vigneti della “Tenuta Madre” nel comune di Frisa nella provincia di Chieti. La zona è particolarmente vocata allo sviluppo della vite, con particolari incursioni di venti montani e brezze marine, che permettono un microclima unico, con una grande variabilità di temperature durante la stagione. Questi fattori favoriscono molto le forti escursioni termiche che esaltano i il profilo aromatico dei vini prodotti in cantina.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Per la produzione del Bianco Terre di Chieti IGT Semis si ha un lieve ritardo nella vendemmia che si effettua nella prima decade di ottobre. Le uve raccolte a mano vengono pigiate e si lascia poi il mosto a macerare sulle bucce a bassa temperatura. Dopo la pressatura soffice il mosto si mette in barriques per l fermentazione alcolica. Il vino resterà poi negli stessi recipienti di fermentazione per 12 mesi affinando sulle fecce nobili, un processo che complessa e arricchisce il corredo aromatico del vino.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un vino che risalta per il suo colore giallo paglierino con riflessi dorati. Un profilo olfattivo complesso e intenso, con particolari note di pesca gialla, confettura di albicocca miele e vaniglia con una lieve nota di crosta di pane. In bocca è strutturato, molto intenso, mostrando un grande equilibrio dove la spiccata freschezza contrapposta ad una lieve sapidità, si prolunga su un finale dove ritornano i sentori aromatici fruttati olfattivi. Il Bianco Terre di Chieti IGT Semis è perfetto per appassionati interessati a vini bianchi più strutturati. Da abbinare a secondi piatti di pesce più elaborati come pesce in umido, zuppe arrosti e grigliate, risulta interessante anche con carni bianche alla griglia.