Come Gustarlo

Un vino rosso arricchito da un’etichetta d’autore
Il Colli del Limbara IGP Nessuno è un vino rosso della cantina Cenatiempo, un’autentico calice che sa di Sardegna, fatto con una selezione di vitigni autoctoni locali. Il nome del vino richiama la storia del viaggio di Ulisse e le etichette sono pensate e create da Chiara Demelio. Per questa bottiglia si hanno 6 diverse etichette che sono degli autoscatti dell’autrice, rielaborati in post-produzione, e raffigurano personaggi mitologici dell’Odissea. La cantina opera applicando una lotta integrata in vigna, rispettando sempre le viti dando solo lo stretto necessario per ottenere solo quello che l’annata offre.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Colli del Limbara IGP Nessuno viene prodotto con sole uve rosse di vitigni autoctoni locali, a raccolta avviene manualmente a fine settembre, a seguito di un’accurata selezione in vigna. Arrivate in cantina, le uve passano per una diraspatura, per dare il via poi alla fermentazione alcolica con una macerazione sulle bucce, che viene condotta a temperatura controllata in vasche d’acciaio inox. Durante la macerazione vengono effettuati periodici dèlestage, al termine della fermentazione avviene la svinatura la pressatura sottovuoto. Il vino resta ad affinare per 60 mesi in vasche d’acciaio inox a cui segue un riposo in bottiglia di 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Colli del Limbara IGP Nessuno rivela un’intensa e compatta tonalità rubino nel bicchiere. All’olfatto, si apre con avvincenti profumi di frutta rossa, con sfumature di amarena e prugna che si mescolano armoniosamente. Questa esperienza olfattiva si evolve con sentori che richiamano il cioccolato, sottolineando la complessità, e culmina con eleganti note di liquirizia. In bocca, il vino presenta una struttura ben definita, mentre il tannino vellutato avvolge il palato, regalando un sorso corposo e un finale persistente. Questo vino si sposa magnificamente con carni rosse alla brace, esaltandone i sapori intensi. Inoltre, rivela la sua versatilità anche con risotti e accoglie formaggi stagionati in un abbraccio di gusto e piacere. Il Colli del Limbara IGP Nessuno incarna un’esperienza enogastronomica completa, riflettendo l’eccellenza del territorio.