Come Gustarlo

L’eleganza del Barolo Chinato prodotto in provincia di Cuneo
Il Conterno Diego Barolo Chinato è un vino ottenuto dalla cantina Conterno Diego a Monforte d’Alba, in provincia di Cuneo, nel pieno rispetto di una tradizione viva e intrigante che racconta il territorio piemontese. Il Barolo Chinato è un vino ottenuto dall’unione di zucchero, alcol e spezie/erbe ad una base di vino Barolo; da qui è evidente come ogni famiglia, ogni cantina, abbia la sua ricetta. La ricetta di Conterno Diego è un Barolo Chinato tutto da scoprire, in un divertente tentativo di riconoscere i sentori e i profumi diversi presenti nel calice.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Conterno Diego Barolo Chinato viene prodotto a partire da inizio ottobre, quando vengono aggiunti zucchero, alcol, spezie ed erbe ad una base di Barolo. Una volta ottenuta questa miscela, il vino viene lasciato rifermentare in botti di legno e successivamente lasciato nelle botti di legno ad affinare per un periodo di circa 12 mesi, in modo da favorire la macerazione delle erbe e spezie nel vino.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Conterno Diego Barolo Chinato è un vino di colore rosso rubino profondo, porpora, che sprigiona intensi aromi di radici ed erbe, in particolar modo di genziana e rabarbaro, vertendo poi su aromi di frutta sfatta che ricordano ciliegia e prugna, su note balsamiche e speziate. Il sorso è più che caldo, di lunga persistenza, con un’intensa retronasale di spezie e con cenni balsamici che rendono la beva appagante e particolare. Ideale in abbinamento con dolci e cioccolata fondente molto intensi, trova un ottimo abbinamento con formaggi molto stagionati non erborinati. Interessante anche l’abbinamento con preparazioni a base di fegato molto speziate.