Come Gustarlo

Un rosato frutto di un microclima particolare
Il Rosato Campania IGT Costacielo è un vino rosato della cantina Lunarossa, prodotto con uve Aglianico e frutto di un microclima particolarissimo, contraddistinto dall’influenza di un territorio situato a metà tra il fiume Picentino e il Golfo di Salerno, un terroir che negli ultimi tempi si sta rivelando adatto ad una viticoltura di qualità. I rosati sono parte della tradizione del sud Italia e Lunarossa ce ne offre una particolare versione affinata in anfora che unisce tradizione ed innovazione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Rosato Campania IGT Costacielo è realizzato con uve Aglianico, un vitigno a bacca rossa autoctono del territorio campano che ne esprime al meglio le caratteristiche. Dopo la vendemmia, si procede con una pressatura soffice delle uve, fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con breve contatto sulle bucce. Successivamente avviene un affinamento in anfora per almeno sei mesi, un materiale inerte che non cede nessun sentore al vino ma che permette una micro ossigenazione capace di far evolvere il vino verso una maggiore maturità e complessità.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Rosato Campania IGT Costacielo si presenta nel calice con un colore rosa piuttosto intenso, quasi cerasuolo. All’olfatto si apre con sensazioni olfattive fruttate come la ciliegia, le fragoline di bosco e piccoli frutti a bacca rossa. In bocca ha un buon corpo, ricco e maturo, con una leggera sfumatura tannica e con una delicata freschezza, il tutto chiuso con un finale armonioso, con una nota leggera sapida e minerale. L’abbinamento ideale per questo rosato sono dei primi piatti a base di pesce, verdure e carne, non troppo strutturati.