Come Gustarlo

Un vino che parla di passato, presente e futuro
Il Gewurztraminer Vigneti delle Dolomiti IGT Cros del Mont nasce fra terra, rocce e vento della Valle dei Laghi. Ai piedi di Castel Madruzzo, nasce questa realtà a conduzione famigliare, che legati alle tradizioni trentine, tengono salde le radici nel passato, ma che vivono il presente anche con innovazione, non lasciando mai lo sguardo sul futuro. Un vino creato con uve che sono frutto di spontaneità e pazienza e rispecchiano cosi le naturali fasi di vinificazione. Una realtà che fa vino da oltre 40 anni, e questo stagione dopo stagione, si ritrova senza dubbio nel calice. Un calice ricco di tradizione e passione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Gewurztraminer Vigneti delle Dolomiti IGT Cros del Mont, a seguito di una delicata macerazione a freddo della durata di circa sei ore, le uve subiscono una pressatura altrettanto delicata. La fermentazione ha luogo in vasche di acciaio inossidabile, mantenendo una temperatura controllata per garantire la massima qualità. Successivamente, il vino affina nelle stesse vasche, per circa 5 mesi prima di essere imbottigliato. Questo processo di vinificazione è finalizzato a preservare le caratteristiche uniche del Gewurztraminer e a creare un vino che esprima pienamente il terroir e le peculiarità del vitigno.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Gewurztraminer Vigneti delle Dolomiti IGT Cros del Mont è un vino dalla notevole eleganza, caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso, emergono complesse note di cannella, petali di rosa, nocciole e frutto della passione. Questa complessità aromatica persiste al palato, regalando un’esperienza raffinata, quasi cremosa, equilibrata da una piacevole acidità. Le evidenti tonalità di rosa canina si fondono in perfetta armonia con sfumature di pesca selvatica. Un vino che si abbina a piatti speziati, a base di carne bianca o pesce. Ideale con piatti della cucina indiana e orientale.