Come Gustarlo

Notevole espressione dello Chardonnay
Dalle colline dei Sorni di Lavis e con uno sguardo alla Borgogna, nasce lo Chardonnay Trentino DOC Riserva Terre Bianche. La cantina De Vigili vuole coniugare la nobile tradizione transalpina con l’antica storia del vino trentino, la diretta vinificazione in legno crea un vino bianco con un carattere deciso e corposo ma allo stesso tempo che sa esprimere la freschezza e la sapidità dei vini bianchi di montagna. Chardonnay Trentino DOC Riserva Terre Bianche è una raffinata espressione del territorio.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La cantina De Vigili, raccoglie le uve destinate alla produzione dello Chardonnay Trentino DOC Riserva Terre Bianche in un vigneto che si trova sulle Colline di Sorni, posto su una vena di gesso a circa 300 metri sul livello del mare. Le uve vengono vendemmiate quando raggiungono la piena maturità e svolgono la fermentazione alcolica direttamente in barrique di rovere francese. Successivamente il vino svolge anche la fermentazione malolattica per poi tornare in barrique ad affinare per sei mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Chardonnay Trentino DOC Riserva Terre Bianche fa dell’eleganza il suo fiore all’occhiello. Si presenta alla vista con un delicato giallo paglierino impreziosito da notevoli riflessi dorati, all’olfatto offre una complessità non indifferente, spazia benissimo dalla fragranza di agrumi maturi, frutti a polpa bianca matura e frutti tropicali a delicate sensazioni floreali e di erbe selvatiche tipici dei paesaggi alpini. Non possiamo non notare note terziarie che la barrique conferisce al vino come le sensazioni di vaniglia e spezie dolci. In bocca la bevuta è avvolgente, la freschezza e l’eleganza avvolgono il palato in un sorso armonioso. Un vino bianco capace di bilanciare piatti di pesce crudo o affumicato, come il salmone, ma da non escludere l’abbinamento con piatti di pesce più elaborati a base di crostacei.