Come Gustarlo

Un vino frutto di viti centenarie
Il Domaine des Peres de l’Eglise Chateauneuf du Pape Heritage è un vino ottenuto dalla migliore particella del Domaine des Peres de l’Eglise, con viti innestate agli inizi del ‘900 che danno vita a vini dalla straordinaria carica aromatica. Vino strutturato e molto intenso, racconta perfettamente la Valle del Rodano e la caratteristica composizione del terroir, che dona ai vini forti connotazioni minerali ed affumicate. Un vino per cene importanti, accompagnabile a piatti di carni pregiate, che fornisce un profondo e complesso bouquet aromatico e sensoriale capace di incantare.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Domaine des Peres de l’Eglise Chateauneuf du Pape Heritage viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve mature vengono colte e portate in cantina. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione alcolica avviene in vasche di cemento tronco-coniche a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di 5 settimane, con frequenti rimontaggi ed operazioni di delestage. Il vino viene poi lasciato maturare ed affinare per 18 mesi in demi-muids (botti da 600 litri).
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Domaine des Peres de l’Eglise Chateauneuf du Pape Heritage è un vino di colore rosso granato profondo che sprigiona intensi aromi di cioccolato e polvere di cacao, caffè, tabacco e cuoio, con intense note fumè e di minerale nero, proseguendo con sentori che richiamano la marmellata di ciliegia ed i fiori secchi, chiudendo con della radice di liquirizia. Il sorso è caldo, dalla lunga persistenza ed intensità, dal tannino raffinato, opulento pur mantenendo un’ottima armonia tra le componenti. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di carni rosse e carni di selvaggina pregiate, in particolar modo con costolette d’agnello lasciate al sangue e con preparazioni come stufati o spezzatini di carne, trova un ottimo abbinamento con formaggi stagionati.