Come Gustarlo

Il Premier Cru Pinot Nero della cantina Domaine Dufouleur
Il Domaine Dufouleur Les Crots Nuits Saint Georges 1er Cru è un vino ottenuto da viti di Pinot Nero con 70 anni di età coltivate nella Cotes de Nuits, in Borgogna, nel villaggio Premier Cru di Nuits Saint George. Vino di notevole pregio e qualità, racconta perfettamente la storia della cantina Domaine Dufouleur che effettua vinificazione in questo straordinario areale da più di 400 anni, con vini come il Domaine Dufouleur Les Crots Nuits Saint Georges 1er Cru che forniscono al degustatore emozioni liquide, avvolgenti ed intriganti, fornendo un netto spaccato dell’incredibile evoluzione del Pinot Nero in Borgogna.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Domaine Dufouleur Les Crots Nuits Saint Georges 1er Cru viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve mature vengono colte a mano e portate in cantina, dove vengono sottoposte a diraspatura, pre-macerazione a freddo per una settimana, macerazione a temperatura ambiente per 3 settimane ed infine a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in botti di legno con rimontaggi giornalieri. A seguito di svinatura per gravità, il vino viene poi sottoposto a fermentazione malolattica in botti di legno e poi lasciato maturare nelle vasche di acciaio per 3 mesi. Successivamente viene lasciato affinare in botti di rovere nuove per 12 mesi, prima di essere microfiltrato e messo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Domaine Dufouleur Les Crots Nuits Saint Georges 1er Cru è un vino di colore rosso rubino che sprigiona aromi di rosa rossa appassita, di frutta rossa matura, in particolare di ciliegia sottospirito, vertendo poi su aromi che ricordano la liquirizia, la maggiorana ed il ginepro, fino a delle tracce che ricordano cuoio e tabacco. Il sorso è caldo e persistente, setoso e fine, con un continuo rincorrersi tra durezze e morbidezze che si trovano in perfetto equilibrio. Ideale in abbinamento con carni rosse e carni di selvaggina, in particolar modo con filetti accompagnati da fondo, trova un ottimo abbinamento anche con formaggi stagionati e con preparazioni a base di tartufo e/o funghi. Ottimo se abbinato a carni bianche nobili di volatili.