Come Gustarlo

Un Pinot Nero ai limiti dell’AOC di Pommard
Il Domaine Virely Rougeot Bourgogne Rouge è un vino ottenuto da uve Pinot Nero coltivate nel cuore della Borgogna, tra Pommard e Mersault. Allevate su terreni calcareo-rocciosi con buon drenaggio, le viti crescono in condizioni ideali e forniscono uve dalla buona maturità fenolica che, grazie alla sapiente mano del Domaine Virely-Rougeot, vengono trasformate in un vino di qualità, dalla forte connotazione floreale e fruttata, capace di fornire una genuina rappresentazione dei grandi rossi di Borgogna. Un vino appagante, che ben si presta a svariati abbinamenti culinari.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Domaine Virely Rougeot Bourgogne Rouge viene prodotto a partire dalla terza decade di settembre, quando le uve mature vengono colte a mano e portate in cantina, dove vengono sottoposte a diraspatura e pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in tini di legno a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 15 giorni e frequenti rimontaggi. Il vino viene poi lasciato maturare nei tini fino al termine della fermentazione malolattica e successivamente lasciato affinare per 6 mesi in botti di legno.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Domaine Virely Rougeot Bourgogne Rouge è un vino di colore rosso rubino brillante dai netti e precisi aromi di frutta rossa, in particolare di ciliegia e mora, di mirtillo, seguiti da aromi floreali di rosa rossa, vegetali di humus, di erbe aromatiche come alloro e maggiorana, con un finale leggermente minerale. Il sorso è caldo, persistente, con buon equilibrio tra le diverse componenti e con un tannino maturo. Ideale in abbinamento con carni rosse e carni bianche nobili, in particolar modo con filetti accompagnati da fondo, trova un ottimo abbinamento anche con formaggi stagionati e con preparazioni a base di tartufo e/o funghi.