Come Gustarlo

Un vino di estrema eleganza e profondità da uno dei migliori Grand Cru di Bordeaux
Il Domaines Barons de Rothschild Lafite Sauternes Premiere Grand Gru Classe è un vino ottenuto da uve di Semillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle come da tradizione per questa tipologia di vino bianco dall’alto residuo zuccherino a causa dell’attacco da parte della Botrytis Cinerea sulle uve, la cosiddetta muffa nobile che causa un’alta concentrazione zuccherina e fenolica sulle uve. Ottenuto da una particella Grand Cru in Bordeaux, tra Fargues e Sauternes, è un vino di grande eleganza che può essere considerato ad oggi un vino da collezione in virtù delle sue qualità e del suo potenziale evolutivo e di invecchiamento nel tempo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Domaines Barons de Rothschild Lafite Sauternes Premiere Grand Gru Classe viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve attaccate dalla muffa nobile vengono colte a mano e portate in cantina dopo un’accurata selezione. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice e sedimentazione a freddo di alcune ore. La fermentazione alcolica avviene in botti di rovere nuove e viene interrotta al raggiungimento del giusto equilibrio tra zucchero ed alcol. Successivamente alla fermentazione, il vino viene lasciato affinare per 24 mesi in botti di rovere.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Domaines Barons de Rothschild Lafite Sauternes Premiere Grand Gru Classe è un vino di colore dorato tenue con riflessi verdolini dal profondo ed elegante bouquet aromatico, fatto di agrumi canditi, crostata al limone e buccia di pompelmo, di fiori bianchi e gialli appassiti, di miele di acacia e castagno, con eleganti note di frutta a polpa gialla ed un’intensa nota che rimanda alla brioche calda. Il sorso è di grande impatto, caldo e dal finale lungo, con l’alto residuo zuccherino che viene perfettamente bilanciato da un ingresso che rimanda all’arancia candita ed all’anice stellato rendendo il sorso appagante ed invogliante. Ideale in abbinamento con dolci e pasticceria secca, in particolar modo con crostate di frutta, panettone o amarene sciroppate, trova un perfetto abbinamento con formaggi erborinati di grande struttura come un Roquefort o del gorgonzola. Ottimo anche abbinato a del foie gras.