Come Gustarlo

Un Merlot in purezza del Collio
Il Merlot Collio DOC 2019 Draga, è prodotto dalla cantina Draga nel comune di San Floriano del Collio in Friuli Venezia Giulia. La cantina appartiene da ben tre generazioni alla famiglia Miklus e sorge in una delle zone considerate più vocate per la viticoltura in Friuli, ossia il Collio. Le loro vigne sorgono su suoli marnosi e argillosi, ed hanno un’ età media di circa 60 anni e sono totalmente inerbiti, lavorati nel massimo rispetto dell’ambiente e soprattutto del consumatore, senza uso degli erbicidi. Nonostante la loro passione per i vitigni autoctoni della regione ma non rimangono indifferenti a quanto questo vitigni di origine francese abbia trovato in questo terroir il modo di esprimersi al meglio. Un Merlot in purezza che riesce ad esprimersi con eleganza, strizzando gli occhi a quelli francesi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Merlot, destinate alle produzione di Merlot Collio DOC 2019 Draga vengono vendemmiate e prevedono una selezione dei grappoli e dei chicchi. Una volta conferite in cantina vengono diraspate delicatamente e avviate alla macerazione sulle bucce per un tempo di 20 giorni in tini conici di rovere, senza controllo della temperatura, in questa fase, si avvia anche la fermentazione alcolica e tre volte al giorno si effettuano le follature manuali. A fine processo fermentativo si procede con la pressatura soffice, segue poi una maturazione del vino in vasche di acciaio inox per 2 anni 6 mesi che avviene sempre, rigorosomente a contatto con lieviti indigeni. Il vino non subisce alcuna filtrazione prima di essere imbottigliato, e rimanerci in affinamento per almeno 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Merlot Collio DOC 2019 Draga colora il calice di un rosso granato brillante e compatto. Al naso si percepisce subito la sua ampiezza e intensità e si presenta con sentori di frutti di bosco, lampone, ribes nero e confettura di ciliegie. Al sorso lo troviamo certamente caldo, persistente, minerale, dal tannino vellutato che accompagna il sorso ad una armonicità perfetta. Un vino che si abbina perfettamente a carni rosse al sangue, a sughi di selvaggina accostati ad una polenta taggiasca, bene anche l’abbinamento a salumi e formaggi stagionati. E’ un vino che si abbina perfettamente anche solo a se stesso.