Come Gustarlo

Un rosato di fresco e piacevole dall’Isola d’Elba
La cantina Chiesina di Lacona arricchisce il repertorio con l’Elba DOC Rosato, un vino che ormai ha preso sempre più piede grazie alla sua facile leggibilità e incredibile piacevolezza. La proposta della cantina vede come protagonista il Sangiovese accompagnato da un altro grande autoctono della zona ovvero l’Aleatico. Il risultato è un vino piacevole e fresco, di facile godibilità e soprattutto di grande espressione territoriale per la particolare vena minerale e la ricchezza in profumi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Sangiovese e Aleatico vengono raccolte alla metà di settembre secondo una raccolta manuale in cassette con una selezione in vigna. Dopo la diraspatura gli acini passano per una pressatura soffice dalla quale si ricava il mosto fiore che viene lasciato a decantare staticamente a bassa temperatura. Il mosto pulito si avvia quindi alla fermentazione alcolica condotta lentamente a 16-18 °C, al termine di questa il vino Elba DOC Rosato resta ad affinare sui lieviti fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Elba DOC Rosato è un vino dal colore buccia di cipolla, al naso arrivano profumi di fragoline di bosco fiori di tiglio e lampone finendo su una lieve sfumatura vegetale. Al palato è fresco, un grande equilibrio di acidità e sapidità rende scorrevole il sorso, una vena minerale caratterizza un finale persistente che richiama le note aromatiche sentite al naso. Un vino rosato perfetto per aperitivi, ottimo con i salumi, si abbina molto bene anche a primi piatti di pesce.