Come Gustarlo

Un vino di un territorio ben custodito
L’Etna Bianco DOC Superiore Imbris, è un vino bianco prodotto dalla cantina I Custodi Delle Vigne Dell’Etna, nasce nel clima più estremo della Sicilia, nel comune di Milo, che è tra i più piovosi d’italia, ad un altitudine di 900 metri sul livello del mare. Un vino che celebra quindi si un territorio vulcanico, ma anche davvero diverso rispetto a tutti gli altri Etna Bianco. Un vino creato con passione e maestria da chi il vino e il territorio lo rispettano. “Imbris” in latino significa, “della pioggia”. Ed è proprio questa pioggia che caratterizza questa etichetta.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve destinate a diventare Etna Bianco DOC Superiore Imbris sono vendemmiate manualmente nella seconda metà di settembre, con attenta selezione e sistemazione in cassette basse per il trasporto in cantina, dove subiranno una pressatura soffice, conservando l’integrità dei grappoli. La fermentazione alcolica avviene, a temperatura controllata di 20°C, in vasche di acciaio inox. Negli stessi contenitori si procederà con la maturazione del vino per un tempo lungo 18 mesi. Seguiranno 24 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’Etna Bianco DOC Superiore Imbris, è di un color giallo paglierino, con vivaci riflessi verdolini. Il bouquet avvolge i sensi con eleganti profumi di frutta bianca, seguiti da sfumature di miele di zagara, e cenni vegetali di erba appena tagliata. Al sorso lo troviamo fresco, sapido, caldo, sicuramente equilibrato e armonico. Un grande vino da abbinare a piatti a base di pesce, carni bianche e piatti a base di verdure.