Come Gustarlo

La Passerina ottenuta da terreni argillosi con traccia sabbiosa e calcarea
Il vino Faraone Passerina Colli Aprutini IGT è un vino ottenuto dalla vinificazione di uve 100% Passerina coltivate dalla cantina Faraone in una piccola particella dell’azienda situata più in alto rispetto agli altri vigneti, in un terreno dalla composizione argillosa con tracce sabbiose e ghiaiose. Proprio la composizione di questo terreno è la chiave per capire quanto questo vino sia fresco ed elegante, con una forte composizione minerale e sapida facilmente ritrovabile nel calice sia al naso sia al palato. Vino di carattere, è un’ottima versione per intuire il potenziale espressivo delle uve Passerina.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il vino Le Vigne di Faraone Trebbiano d’Abruzzo DOC viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo la pigiatura delle uve, il mosto viene sottoposto a criomacerazione. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a basse temperature. Il vino ottenuto dalla fermentazione viene lasciato maturare alcuni mesi nelle vasche di acciaio con affinamento sui lieviti e successivamente lasciato affinare bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Le Vigne di Faraone Trebbiano d’Abruzzo DOC è un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati che sprigiona intensi aromi di fiori bianchi, in particolar modo di acacia e sambuco, vertendo poi su intensi aromi di frutta a polpa bianca, pepe bianco e timo. Il sorso è più che fresco, di buona persistenza, con finale salino e minerale di notevole eleganza. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce e crostacei, in particolar modo con crudi di mare e preparazioni a base di polpo o altri pesci dalla leggera tendenza dolce, trova un ottimo abbinamento con formaggi e latticini freschi e con piatti della cucina vegetariana ben strutturati.