Come Gustarlo

Tutta l’eleganza della Passerina
Il Febe Poderi Costantini Passerina Abruzzo DOC è un elegante vino prodotto da uve Passerina, coltivate nel paese di Città Sant’Angelo in provincia di Pescara. Dall’intensa aromaticità e dai freschi sentori, questo vino racconta perfettamente un territorio vocato alla produzione di vini bianchi, dove i climi freschi e ventilati grazie alle brezze provenienti dal Gran Sasso e dal Mare Adriatico fanno sì che le uve atte alla produzione di vino escano dalla vendemmia solo a perfetta maturazione fenolica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Febe Poderi Costantini Passerina Abruzzo DOC viene prodotto a partire dalla seconda decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina per essere sottoposte a diraspatura e pigiatura cui segue la decantazione statica a freddo del mosto. La fermentazione alcolica del mosto avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di circa 16-18°C. Al termine della fermentazione, il vino viene lasciato maturare ed affinare in vasche di acciaio alcuni mesi prima di essere messo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Febe Poderi Costantini Passerina Abruzzo DOC è un vino di colore giallo paglierino che sprigiona intensi aromi di frutta a polpa bianca e gialla, in particolare di pesca nettarina e pera, di albicocca e mela golden, vertendo poi su intensi aromi floreali di camomilla, su aromi agrumati di limone e chiudendo con un elegante cenno a timo e mandorla tostata. Il sorso è di notevole freschezza, con intense sapidità e mineralità che esaltano la retronasale di frutto. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce e crostacei, in particolar modo con secondi di pesce o con tartare e crudi, trova un ottimo abbinamento anche con piatti della cucina vegetariana e vegana come sformati o flan di verdure o con formaggi e latticini freschi come mozzarella di bufala o ricotta.